top of page

Immissioni in ruolo, UIL: "Migliaia di docenti e ATA restano precari. Necessario un piano straordinario di immissioni in ruolo con l’utilizzo stabile delle GPS come canale ordinario di assunzione"

"Ribadiamo la necessità di un piano straordinario di immissioni in ruolo per tutto il personale, l’utilizzo stabile delle GPS come canale ordinario di assunzione, sia per i posti comuni che..."

ree
ree

Il Ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha annunciato un piano di assunzioni per il settore scolastico italiano, firmando apposito decreto.

Sono ancora molti, però, i nodi da sciogliere in merito alle immissioni in ruolo ed alcune situazioni meritano senz'altro un'attenzione particolare così da poter intervenire concretamente e senza indugio.

A tal proposito il Segretario generale della UIL Scuola RUA, Giuseppe D’Aprile, ha espresso il suo pensiero in tal modo:

«Nonostante le assunzioni annunciate dal Ministro Zangrillo, i posti effettivamente coperti risultano ben al di sotto delle necessità, in particolare sul sostegno, dove restano scoperte numerose cattedre. Il blocco dello scorrimento delle graduatorie concorsuali per gli idonei accentua il problema, lasciando posti vacanti».

ree

«Il ricorso continuo a contratti a tempo determinato certifica l’emergenza sociale che da anni pesa sul sistema di istruzione: migliaia di docenti e lavoratori ATA restano precari, con inevitabili ripercussioni sulla continuità didattica e sull’organizzazione delle scuole» – prosegue D’Aprile.

«Ribadiamo la necessità di un piano straordinario di immissioni in ruolo per tutto il personale, l’utilizzo stabile delle GPS come canale ordinario di assunzione, sia per i posti comuni che per il sostegno, la trasformazione dell’organico di fatto in organico di diritto e lo scorrimento di tutte le graduatorie disponibili, comprese quelle degli idonei ai concorsi anche oltre il limite del 30%» – sottolinea il Segretario generale.

«Resta inoltre centrale la questione retributiva: gli stipendi del personale scolastico continuano a essere insufficienti. Per il rinnovo contrattuale rivendichiamo risorse aggiuntive, la detassazione degli aumenti contrattuali e l’anticipazione delle risorse del contratto 2025/27, così da valorizzare concretamente chi ogni giorno garantisce il funzionamento del sistema scolastico» – conclude D’Aprile.


ree

ree


di VALENTINA TROPEA




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page