top of page

Immissioni in ruolo Docenti, D'Aprile: "GRADUATORIE SBAGLIATE e PROCEDURE ANNULLATE. Il personale della scuola merita rispetto, non un trattamento approssimativo e dannoso"

“Ci arrivano segnalazioni da diverse Regioni di docenti idonei ai concorsi, individuati per l’immissione in ruolo, i cui titoli dichiarati non sono stati preventivamente..."

ree
ree

La situazione riguardante le immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2025/2026 appare davvero preoccupante ed allarmante. Numerosi, infatti, sono i disagi e le criticità segnalate in diverse Regioni; addirittura nella Regione Marche si registrano errori materiali nelle graduatorie della scuola primaria tali da determinare l’annullamento dell’intera procedura concorsuale.


“È un copione che si ripete e che peggiora di anno in anno. Sta prevalendo la logica dell’approssimazione che sta generando gravi disagi per centinaia di lavoratrici e lavoratori della scuola con errori, ritardi, mancate verifiche e assenza totale di programmazione”, questo quanto denunciato dal Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile.

ree

“Ci arrivano segnalazioni da diverse Regioni di docenti idonei ai concorsi, individuati per l’immissione in ruolo, i cui titoli dichiarati non sono stati preventivamente verificati. Le commissioni, spesso composte da personale costretto a operare senza esonero dal servizio e con compensi del tutto inadeguati, sono state costrette a lavorare in fretta per terminare i lavori nei tempi ristretti stabiliti dal Ministero, con il risultato che in alcune regioni, come nelle Marche, si sono già riscontrati errori materiali nelle graduatorie tali da annullare intere procedure”, così come precisato dal Segretario generale.


ree

Ma ciò che appare più ingiusto è che chi riceve una nomina in ruolo errata verrà penalizzato per ben due volte e quindi dovrà subire il danno oltre che la beffa: quindi la revoca dell’immissione in ruolo ed anche l’impossibilità di ricevere una nomina dalle GPS.


“Serve una svolta vera nella gestione del reclutamento. Le procedure devono essere ponderate, rispettose dei tempi tecnici e, soprattutto, delle persone. Il personale della scuola merita rispetto, non un trattamento approssimativo e dannoso”, in tal modo Giuseppe D’Aprile evidenzia la necessità di una vera e propria inversione di rotta perché il personale docente merita rispetto e non può essere così gravemente penalizzato e danneggiato.


ree

Alla luce delle criticità evidenziate, la Uil Scuola Rua chiede di conoscere con urgenza: 

• quali iniziative il Ministero intenda attivare al fine di assicurare un controllo preventivo, puntuale e trasparente dei titoli e dei requisiti dichiarati dai candidati risultati idonei nelle procedure di immissione in ruolo; 

• quali misure correttive e di tutela si intendano adottare per consentire al personale coinvolto in errori procedurali la partecipazione alle supplenze ed evitare ulteriori ricadute negative sulla continuità lavorativa degli interessati.


ree

ree


di VALENTINA TROPEA


Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page