Immissioni in ruolo Docenti 2025/2026: ecco tutte le NOVITÁ così come indicate dal MINISTERO nella sua PAGINA DI RIFERIMENTO. CHIARIMENTI indispensabili in merito
- La Redazione

- 7 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Anche per l'anno scolastico 2025-26, gli aspiranti collocati in turno di nomina per le immissioni in ruolo, saranno invitati a presentare, tramite Istanze OnLine, la domanda al fine dell’individuazione su provincia e...

Immissioni in ruolo docenti 2025-2026
A partire dall’anno scolastico 2020-21, le attività di reclutamento del personale docente per l’immissione in ruolo sono state informatizzate.
Anche per l'anno scolastico 2025-26, gli aspiranti collocati in turno di nomina per le immissioni in ruolo, saranno invitati a presentare, tramite Istanze OnLine, la domanda al fine dell’individuazione su provincia e insegnamento (Fase 1) e, successivamente, la domanda per l’espressione delle preferenze di sede (Fase 2).
Le principali novità dell’anno scolastico 2025/26 sono le seguenti:
Aggiornamento classi di concorso (DM 255/2023): nell’Istanza POLIS tutte le classi di concorso sono state adeguate alla nuova normativa;
L’aspirante inserito in graduatoria per la classe A023 - Lingua italiana per discenti di lingua straniera, potrà partecipare alle nomine anche per i posti della scuola secondaria di secondo grado, associati all’insegnamento AS23;
Informatizzazione della Fase 2 della c.d. Mini Call Veloce, destinata alle immissioni in ruolo dei docenti inclusi a pieno titolo nella prima fascia delle GPS per i posti di sostegno, in provincia diversa da quella di inclusione;
Accettazione e rinuncia: secondo quanto previsto dal DL 45/2025, l’aspirante che riceve un’assegnazione di sede entro il 1° settembre deve accettare o rinunciare esplicitamente all’assegnazione ricevuta entro 5 giorni. In caso di mancata risposta entro tale termine, la rinuncia sarà considerata implicita e comporterà la decadenza automatica. Dopo il 1° settembre e fino alla conclusione del procedimento amministrativo, gli aspiranti potranno unicamente rinunciare all’assegnazione ricevuta con la “rinuncia diretta” come negli anni scolastici precedenti.
di VALENTINA TROPEA
Stipendi NOIPA LUGLIO 2025: CEDOLINO VISIBILE ONLINE. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Indennità di vacanza contrattuale all'1%. Visibile anche il TAGLIO DEL CUNEO FISCALE? Scopriamolo insieme
Immissioni in ruolo Docenti 2025/2026: gli IDONEI dei CONCORSI PNRR devono PRESENTARE apposita DOMANDA? Come accedono all'ELENCO? Quando verranno ASSUNTI? Facciamo chiarezza insieme
Scelta 150 Scuole: possibile MODIFICARE le PREFERENZE espresse l'anno precedente? Si potranno SCEGLIERE SCUOLE DIVERSE? Scopriamolo insieme






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti