Idonei PNRR 1-2: immissione in ruolo del 100%, questa la richiesta di Anief che punta alla stabilizzazione di tutti i candidati “promossi” attraverso il sistema del doppio canale
- La Redazione

- 19 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 20 ago
"Il nostro sindacato punta adesso a raggiungere la progressiva immissione in ruolo del 100% dei candidati risultati idonei al termine del PNRR introducendo finalmente quel sistema del doppio canale di reclutamento che porterebbe giustizia per i precari... "

Proseguono le procedure di immissione in ruolo dei docenti 2025/26: anche le assunzioni degli idonei dei concorsi PNRR su posti vacanti. Come previsto dall’allegato A al DM 137/2025, la stabilizzazione degli idonei PNRR, le immissioni in ruolo dell’a.s. 2025/26,potranno essere completate entro il 31/12/2025, in virtù della disposizione di cui al DL n. 45/2025.
Le assunzioni da Graduatoria di merito concorsuale sono effettuate con un preciso ordine e con percentuali definite: in caso di posti residui, nell’ordine, è prevista la stabilizzazione degli idonei PNRR 1 (massimo il 30%), degli idonei PNRR2 (massimo 30%), gli idonei del concorso ordinario 2020; (solo per la scuola secondaria anche gli idonei del concorso straordinario 2020). “L’apertura al 30% per gli idonei dei concorsi Pnrr va considerata una prima apertura dell’amministrazione ma non certo un punto di arrivo – sostiene Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief -,
il nostro sindacato punta adesso a raggiungere la progressiva immissione in ruolo del 100% dei candidati risultati idonei al termine del PNRR introducendo finalmente quel sistema del doppio canale di reclutamento che porterebbe giustizia per i precari e solo forti benefici al sistema scolastico italiano, a partire dai suoi alunni che potranno in questo modo avere finalmente un corpo docente più stabile e meno mutevole”, conclude Pacifico. Tra le richieste urgenti presentate dal sindacato Anief all’amministrazione scolastica, c’è anche quella, rivolta direttamente al Ministero dell’Istruzione e del Merito, di applicare l’estensione del 30% anche in presenza di idonei da stabilizzare anche quando a rinunciare all’assunzione a tempo indeterminato è un candidato risultato a sua volta idoneo.
di LA REDAZIONE
Stipendi NOIPA AGOSTO 2025: PAGAMENTI ed EMISSIONI URGENTI e SPECIALI: ecco tutte le DATE utili per gli ACCREDITI
Assunzioni Docenti da GPS I FASCIA SOSTEGNO: PUBBLICATI I BOLLETTINI DELLE NOMINE. Obbligo di Accettazione o Rinuncia entro 5 giorni (IN AGGIORNAMENTO)
Mini Call Sostegno: le GUIDE per accettazione, scelta sede e rinuncia. GRADUATORIE e ASSEGNAZIONE della PROVINCIA, elenco degli USR in aggiornamento






.jpg)


















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti