top of page

GRATTERI: INSEGNANTI SFIGATI? "PER I RAGAZZI IL MODELLO VINCENTE È IL CAFONE"

Aggiornamento: 21 lug

"Il modello dei ragazzi qual è ? È il cafone che arriva la sera davanti al bar col Suv da 100 mila euro , vestito tutto luccicante come un carretto siciliano. Quello è il modello vincente..."

ree
ree

Spesso abbiamo discusso di come le generazioni siano cambiate nel corso del tempo. Questi mutamenti hanno influenzato diversi settori, tra i quali, immancabilmente, il mondo scolastico. Il sistema scolastico, gli insegnanti, gli operatori hanno via via perso il loro potere. Qualche decennio fa chi lavorava nelle scuole, a prescindere dalla mansione che svolgeva, era visto come una figura illustre, degna di tutto rispetto.

ree

Ora l’immagine che riflette il mondo scolastico attuale è decisamente cambiata, gli insegnanti, non sono più visti come figure autoritarie, ma vengono sempre più declassati, in particolar modo proprio dagli studenti. Questo è stato favorito anche dal fatto che gli stipendi degli insegnanti hanno subito un gravissima diminuzione . A tal riguardo il Procuratore Capo della provincia di Napoli, Nicola Gratteri,  durante una conferenza ha parlato dei giovani e del “disastro” culturale, queste le sue parole: “Perché ormai non esistendo più i valori, non si conta in base a ciò che si è, ma in base a ciò che si ha. Oggi i ragazzi, grazie anche al consumismo e alle multinazionali, vedono gli insegnanti degli sfigati. Quando l’insegnante arriva a scuola con la Panda, con la Clio, con la Polo, è un fallito agli occhi dei ragazzi”.

Secondo il procuratore capo di Napoli, l’eccessivo consumismo, una visione distorta della realtà e di ciò che conta davvero nella vita, ha creato in questi ragazzi un disagio profondissimo, riconoscendo un valore, un prestigio a figure davvero di basso livello, continua così il suo intervento Gratteri: “Il modello dei ragazzi qual è ? È il cafone che arriva la sera davanti al bar col Suv da 100 mila euro , vestito tutto luccicante come un carretto siciliano. Quello è il modello vincente. Perché non si è investito in istruzione e in cultura”. La società e di conseguenza, la scuola, la famiglia, hanno subito un vero e proprio impoverimento di valori e principi cardini. Il valore della famiglia, dei sacrifici, del guadagno onesto e pulito è stato sostituito da un lusso sfrenato. Per questi giovani non contano più i libri letti, le ore di studio fatto ma contano il numero di magliette o di scarpe costose che hanno nell’armadio, e questo rappresenta una vera sconfitta per la nostra società. 

Ma c’è una soluzione a questo? Certamente una rivoluzione è necessaria nelle famiglie. I ragazzi sono delle spugne assorbono comportamenti e ideologie dai loro genitori. È importante educarli al rispetto, non solo delle persone ma anche dei valori veri. Ciò che resta e conta nella vita, non è la maglietta griffata, ma sono i rapporti e gli obiettivi che con sacrificio, con tempo e dedizione raggiungeranno. Da questi piccoli accorgimenti, apparentemente semplici e scontati, che attueranno i genitori ,dipende il sistema scolastico e sociale dell’intero paese.

ree


di NATALIA SESSA

1 commento


Pisco
19 lug

Perfettamente d'accordo con l' analisi del dr. Gratteri! Il modello di riferimento per i più giovani e anche per i meno giovani, ahimè, è il supercafone! In un contesto culturale degradato, come il nostro, si apprezza, sovente, l' altro per quello che ha e non per quello che è. Che tristezza!

Mi piace

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page