top of page

Gps 2026: è ufficiale "l'algoritmo tornerà indietro", in arrivo l'ordinanza. ANIEF esulta: "tante le novità, soddisfatti per essere stati ascoltati"

"Avevamo chiesto l’incontro politico e da quell’incontro esprimiamo piena soddisfazione perché hanno avuto seguito le nostre richieste di modifica della procedura... "

ree

ree

Oggi ha avuto luogo il terzo incontro tra i rappresentanti del Ministero e le organizzazioni sindacali sull’ordinanza ministeriale che regolamenterà l’aggiornamento delle GPS per il biennio 2026-2028. La professoressa Cozzetto ha affermato :

ree

"Avevamo chiesto l’incontro politico e da quell’incontro esprimiamo piena soddisfazione perché hanno avuto seguito le nostre richieste di modifica della procedura di assegnazione delle supplenze: come richiesto da noi, l’algoritmo tornerà indietro, i candidati verranno presi in considerazione se non hanno ottenuto supplenza in nessuna classe di concorso. Il nostro sindacato ha chiesto per risolvere un altro problema: la possibilità di rispondere agli interpelli per chi è inserito in Gps e non ha ottenuto una supplenza, sono stati dunque tolti i paletti”.

ree

Inoltre, “per la prima volta chi non aggiornerà la propria posizione in Gps e non presenterà la domanda delle 150 preferenze vedrà la cancellazione dalle graduatorie, dunque se non si presentano entrambe le domande. Si registra inoltre la modifica per quanto riguarda il completamento: il diritto al completamento ce lo hanno tutti, la possibilità di spezzare una cattedra potrà avvenire da graduatorie d’istituto per supplenze brevi e saltuarie, ma come sindacato abbiamo chiesto di ripensarci.

ree

Per quanto riguarda le sanzioni, nota negativa resta l’inasprimento della sanzione con cancellazione per l’intera durata delle Gps per chi abbandona il servizio. Il servizio per le classi di concorso accorpate sarà considerato specifico per entrambi i gradi di istruzione per chi ha prestato servizio dal 2024/25. L‘anno in corso varrà e sarà inserito con riserva. Per quanto riguarda lo scioglimento delle riserve, resta la possibilità per abilitandi e specializzandi di inserirsi con riserva per scioglierla da metà giugno ai primi di luglio con la solita finestra”, ha concluso la segretaria generale Anief.

ree

ree


di LA REDAZIONE




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page