FULMINE COLPISCE UN 15ENNE, È GRAVE. NON È L’UNICA VITTIMA DELLE VIOLENTE PERTURBAZIONI SCATURITE IN QUESTI GIORNI
- La Redazione

- 18 ago
- Tempo di lettura: 2 min
“Il giovane è stato raggiunto da una scarica elettrica che lo ha gettato a terra. È stato il padre a chiamare i soccorsi intervenuti tempestivamente con l’elisoccorso”

È accaduto a Teramo dove un ragazzo di 15 anni è rimasto gravemente ferito da un fulmine mentre era in compagnia del padre. I due si trovavano nei boschi del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, meta frequentata da molti escursionisti, quando all'improvviso le condizioni metereologiche sono cambiate ed è arrivata una violenta perturbazione: vento, pioggia, grandine e anche fulmini.
Il giovane è stato raggiunto da una scarica elettrica che lo ha gettato a terra. È stato il padre a chiamare i soccorsi intervenuti tempestivamente con l’elisoccorso dell’Aquila, poi successivamente seguiti: dal 118, dai tecnici del soccorso alpino e dal gruppo speleologico dell'Abruzzo, che viste le condizioni meteo avverse hanno faticato molto prima di raggiungere il 15enne. Al momento dell’accaduto le sue condizioni non erano gravi ma durante il trasporto all’ospedale sarebbero peggiorate, infatti è stato immediatamente disposto il trasferimento presso l’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove è stato ricoverato nel reparto di Rianimazione in codice rosso.
I medici monitorano costantemente le sue condizioni. Il giovane non era la prima volta che visitava quei posti, infatti con la famiglia erano soliti andare a Teramo per trascorrere le vacanze estive. Lui e il padre non sono stati gli unici a riscontrare gravi disagi nel pomeriggio di domenica 17 agosto, infatti sempre nello stesso posto un gruppo di soccorritori era impegnato a salvare altri due alpinisti rimasti bloccati sul Gran Sasso a causa della stessa perturbazione. I due alpinisti sono stati raggiunti tempestivamente e portati in salvo. Mentre le condizioni del 15enne restano critiche. Seguiranno aggiornamenti.
di NATALIA SESSA






.jpg)



















%20(2).jpg)
.jpg)





















Commenti