top of page

Firma del contratto, lo SNALS non si ritiene soddisfatta : "è un atto di responsabilità verso i lavoratori, ma non può essere considerata conclusiva"

"La firma del contratto è un segnale, conclude Elvira Serafini, ma non basta: per questo chiediamo l'apertura immediata del nuovo triennio contrattuale... "

ree

ree

La firma del contratto 22-24 per il Comparto Istruzione e Ricerca è un atto di responsabilità verso i lavoratori, ma non può essere considerata conclusiva. Il contratto deve tornare ad essere uno strumento di dignità professionale, con norme che riconoscano il valore del lavoro educativo, amministrativo e scientifico.

ree

Il triennio 2025-2027 deve partire subito, con risorse certe e obiettivi chiari. A dirlo è il segretario generale Snals-Confsal, Elvira Serafini. A tal fine le parti - prosegue - hanno assunto l'impegno, attraverso delle dichiarazioni congiunte, ad avviare tempestivamente le trattative per il rinnovo 2025-2027, anticipando la parte economica con le risorse già stanziate e hanno inoltre manifestato la volontà di affrontare con priorità i temi della valorizzazione professionale, della formazione, del welfare e delle relazioni sindacali, anche mediante un possibile adeguamento degli istituti di partecipazione.

ree

Purtroppo, la strada si presenta in salita perché le risorse stanziate nella prossima legge finanziaria non consentono un reale e pieno recupero dell''inflazione: noi siamo pronti a presidiare ogni fase attuativa della legge di bilancio per assicurare nuove e più cospicue risorse. La firma del contratto è un segnale, conclude Elvira Serafini, ma non basta: per questo chiediamo l'apertura immediata del nuovo triennio contrattuale, con un impegno preso congiuntamente, dove affrontare con serietà le questioni normative e dare piena dignità al lavoro educativo e amministrativo attraverso le risorse stanziate dalla prossima legge di bilancio.

ree

ree


di LA REDAZIONE




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page