top of page

Famiglia di un docente deceduto riceve un congruo risarcimento, considerato infortunio sul lavoro

Ci sono voluti quattro anni e due processi per riconoscere come il contagio fosse avvenuto a scuola e che, di conseguenza, la sua morte andasse considerata un infortunio sul lavoro.."

I giudici della Corte d’appello della sezione lavoro del tribunale di Palermo, in prima istanza, avevano rigettato la richiesta del risarcimento dei familiari di un docente di matematica e scienze deceduto a causa del Covid contratto, presumibilmente, nell’istituto Vittorio Emanuele.  Dopo anni di lotte da parte della famiglia, finalmente, l’accaduto è stato riconosciuto come infortunio sul lavoro. 

L’insegnante originario della Gran Bretagna, ha perso la vita a causa del virus nel 2020. Il docente qualche giorno prima del decesso, aveva effettuato un tampone con esito positivo, a seguito del peggioramento delle sue condizioni cliniche è stato trasportato all’ospedale Cervello del capoluogo siciliano dove, dopo otto giorni di ricovero, è deceduto. Come riporta PalermoToday, Ci sono voluti quattro anni e due processi per riconoscere come il contagio da Covid fosse avvenuto a scuola e che, di conseguenza, la sua morte andasse considerata un infortunio sul lavoro. La famiglia in questa vicenda è stata assistita dall’Avvocato Alessandro Duca che si dice soddisfatto per il pronunciamento, ma per conoscere le ragioni che hanno portato i giudici a questa sentenza bisognerà attendere che vengano depositate le motivazioni.



di NATALIA SESSA

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page