top of page

Emergenza asili nido, a rischio posti di lavoro per migliaia di educatrici laureate e diplomate fra il 2020 e il 2022

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"In attesa delle aperture di settembre questi giorni estivi sono non certo di riposo, ma di grande preoccupazione per gli asili nido e le educatrici, in ansia per il loro..."




In attesa delle aperture di settembre questi giorni estivi sono non certo di riposo, ma di grande preoccupazione per gli asili nido e le educatrici, in ansia per il loro posto di lavoro. La causa - spiega Assonidi, l’Associazione degli asili nido e delle scuole d’infanzia privati (aderente a Confcommercio MiLoMB) - è in poche righe inserite in un decreto legge del Governo che ha per tema lo sport e con le quali si fa decadere, per migliaia di educatrici, la validità di lauree e diplomi, attinenti ad esercitare il ruolo professionale, conseguiti negli anni 2020/2021 e 2021/2022.



E’ scattata l’emergenza: gli uffici di Assonidi in questi giorni sono sotto pressione per le telefonate dei titolari di nidi e delle tantissime educatrici fortemente preoccupate. L’Associazione ha inviato una nota con un accorato appello ai ministri dell’Istruzione, del Lavoro e della Giustizia (quest’ultimo referente per l’albo professionale degli educatori) per tutelare il personale e i bambini 0-3 anni iscritti per il prossimo anno educativo.


Chiediamo – spiega il direttore di Assonidi Paolo Uniti - di trovare in tempi rapidi una soluzione senza mettere i titolari degli asili nido di fronte alla scelta non solo dolorosa, ma incomprensibile, di dover rinunciare alla collaborazione delle educatrici con la conseguente immediata crisi operativa delle aziende stesse”.



Assonidi ha coinvolto in quest’appello anche il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana per l’impatto di questa decisione improvvisa: sono in bilico migliaia di posti di lavoro con un reale rischio di mettere in crisi l’intero sistema regionale di servizi per i bambini 0-3 anni assicurato dagli asili nido e micronido.



TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE












di CLAUDIO CASTAGNA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page