
La coalizione di centrodestra, tra Fratelli d’Italia Lega e Forza Italia, ha presentato un programma comune per quanto riguarda il tema della scuola. I punti principali sono:
Rivedere in senso meritocratico e professionalizzante il percorso scolastico
Piano per l'eliminazione del precariato del personale docente e investimento nella formazione e aggiornamento dei docenti
Ammodernamento, messa in sicurezza, nuove realizzazioni di edilizia scolastica e residenze universitarie
Valorizzazione e promozione delle scuole tecniche professionali volte all'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro
Allineamento ai parametri europei degli investimenti nella ricerca 8
Incentivare i corsi universitari per le professioni STEM
Maggiore sostegno agli studenti meritevoli e incapienti
Riconoscere la libertà di scelta educativa delle famiglie attraverso il buono scuola
Favorire il rientro degli italiani altamente specializzati attualmente all'estero
Ad ogni modo però, i vari partiti della coalizione hanno presentato programmi individuali:
Fratelli d’Italia
Lega
Docenti formati in didattica generale e speciale, pedagogia generale e speciale rivolta ai bisogni educativi speciali, pedagogia sperimentale, didattica disciplinare, laboratori pedagogico-didattici, tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la didattica, con valutazione psico-attitudinale in ingresso e in itinere (in sostanza: basta nozionismo)
Miglioramento e rafforzamento dell’alternanza scuola-lavoro
Potenziamento insegnanti di sostegno: non più soli dopo i 18 anni, su modello “Aut Academy” da estendere su scala nazionale
Stop alla propaganda a scuola. Per qualunque proposta educativa inserita nella Domanda di Iscrizione, nel Patto Educativo di Corresponsabilità, nel Piano dell’Offerta Formativa e nelle varie Attività Laboratoriali e/o Progettuali, in particolare per quanto riguarda progetti relativi a bullismo, educazione all’affettività, superamento delle discriminazioni di genere e di orientamento sessuale, pari opportunità, dispersione scolastica, educazione alla cittadinanza e alla legalità e ogni altra iniziativa che coinvolga l’ambito valoriale e dell’educazione sessuale, deve esserci l’esplicito e libero assenso dei genitori o di chi ne fa le veci
Stop caro libri con detraibilità fiscale delle spese di istruzione per l’acquisto di libri e cancelleria
Forza Italia
Fondi per scuola e Università per impianti di sanificazione e purificazione dell’aria, tramite ventilazione meccanica degli ambienti.
Potenziamento dell’Orientamento dei giovani in età scolare con particolare attenzione all’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Tutela del diritto di istruzione per gli alunni sordi o ipoacusici, ad esempio attraverso l’installazione di sistemi di microfonia wireless.
Piano di edilizia scolastica: il PNRR in tema di edilizia scolastica ha permesso di raccogliere una mappatura di migliaia di istanze per nuove scuole, messa in sicurezza, mense, strutture sportive, asili. Queste graduatorie vanno usate per costruire una mappatura del fabbisogno edilizio scolastico in un piano decennale di investimenti, cambiando anche le norme che impediscono ai comuni di intervenire sugli edifici scolastici spesso tutelati dalla Sovrintendenza.
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it