top of page

Docenti, in pensione verso i 70 anni ? È inaccettabile, insegnanti svolgono un lavoro usurante. Anief chiede quota 97,5

"Il lavoro del personale scolastico deve essere considerato sempre usurante, così da fare accedere i lavoratori del comparto alla pensione con Quota 97,5 e senza ... "

ree

ree

Tra i diversi i provvedimenti presenti nel disegno di legge di bilancio dell’anno 2026, con influenze dirette sul futuro prossimo dei lavoratori dipendenti, c’è anche l’aumento dell’età pensionabile: il provvedimento, che peggiora l’attuale sistema previdenziale, prevede che dal 2027 si lascerà il lavoro un mese in più e l’anno successivo, dal 2028, è previsto un incremento anagrafico di altri due mesi: per vecchiaia, quindi, si andrà in pensione a 67,3 mesi oppure serviranno 43 anni e un mese di contributi versati (per le donne un anno in meno): gli unici a fare eccezione saranno le professioni gravose e usuranti, che nel comparto dell’Istruzione riguardano la scuola dell’infanzia e gli educatori dei nidi.

ree

Secondo il presidente nazionale Anief, “il lavoro del personale scolastico deve essere considerato sempre usurante, così da fare accedere i lavoratori del comparto alla pensione con Quota 97,5 e senza penalizzazioni. Assieme al riscatto gratuito o semi-gratuito della laurea, la nostra è una battaglia in cui crediamo e che rappresenta una forma di giustizia, perché è assodato che nella scuola il livello di burnout risulta crescente e direttamente proporzionale all’età: pensare di lasciare in cattedra un insegnante alle soglie dei 70 anni costituisce un danno per il docente, che non è più in grado di esercitare al massimo la sua professione, anche perché in alta percentuale deve convivere con problemi psichici e fisici non indifferente, ma anche per gli alunni, ai quali non viene garantita l’offerta formativa migliore”.


ree


di LA REDAZIONE




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page