top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

DOCENTI E ATA: NESSUNA DOMANDA DA PRESENTARE PER IL BONUS 150 EURO


Con l’approvazione del Decreto Aiuti Ter è stato introdotto anche il bonus 150 euro.

Una tantum molto simile a quella che abbiamo già visto nel mese di luglio anche se, in questo caso, il tetto è stato abbassato a 20 mila euro l’anno e non più 35 mila.



Bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti

Per i lavoratori dipendenti (compresi quindi anche docenti e personale ATA), aventi una retribuzione imponibile nella competenza del mese di novembre 2022 non eccedente l'importo di 1.538 euro, l’indennità arriverà in automatico nella busta paga di novembre previa dichiarazione di non essere percettori di altre prestazioni incompatibili.

Quindi, per l'erogazione del bonus, lavoratori dipendenti pubblici o privati non devono presentare alcun tipo di domanda.


E i precari?

L’INPS ha comunicato che a poter beneficiare del bonus saranno anche i L’Inps erogherà il contributo di 150 euro anche ai lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti che, nel 2021, abbiano svolto la prestazione per almeno 50 giornate, per questo motivo si pensa che potranno rientrare anche i precari della scuola.



di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page