top of page

Docenti di sostegno scelti dalle famiglie:TAR LAZIO DICHIARA INAMMISSIBILE IL RICORSO PRESENTATO DAI SINDACATI.CGIL:"DECISIONE INSPIEGABILE e INACCETTABILE. Ribadiamo NETTA CONTRARIETÁ VERSO LA NORMA"

Docenti di sostegno scelti dalle famiglie: “La nostra organizzazione invece, ribadisce netta contrarietà verso una norma non rispondente ai bisogni delle alunne e degli alunni con disabilità e che è essa stessa divisiva, perché lede i diritti dei lavoratori..."


Il TAR del Lazio ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato della FLC CGIL per l’annullamento del decreto ministeriale 32/2025 sulla continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno.

Per la FLC CGIL “si tratta di una decisione inspiegabile e inaccettabile, in quanto il Tar non è entrato nel merito della questione, sostenendo che le organizzazioni sindacali ricorrenti non siano legittimate ‘ad agire in giudizio quando la questione non riguarda un interesse omogeneo dell'intera categoria, ma può dividere i docenti in posizioni contrastanti’”.

“La nostra organizzazione invece, ribadisce netta contrarietà verso una norma non rispondente ai bisogni delle alunne e degli alunni con disabilità e che è essa stessa divisiva, perché lede i diritti dei lavoratori precari. Intendiamo perciò, conclude il sindacato di categoria, proseguire con forza nell’azione di contrasto a tale provvedimento”.


A tal proposito si ricordi che l'istanza cautelare presentata da FLC CGIL e Gilda-UNAMS contro il DECRETO MINISTERIALE N. 32 DEL 26 FEBBRAIO 2025, avente ad oggetto le misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’a.s. 2025/26, a norma dell’articolo 8, comma 2, del decreto-legge 31.05.2024, n. 71 convertito con modificazioni dalla legge, è stata respinta dal TAR Lazio, ritenendo che sussistono plurimi profili di inammissibilità del ricorso che precludono l’accoglimento dell’istanza cautelare stessa.

Tale decisione, da parte del Tribunale Amministrativo Regionale, è stata disposta espressamente con apposita Ordinanza n. 4543/2025.


ECCO I MOTIVI DELL'INAMMISSIBILITÁ DEL RICORSO

Il TAR LAZIO ha riscontrato la sussistenza di profili di inammissibilità del ricorso in ordine al difetto di legittimazione ad agire della FLC - CGIL e della Federazione GILDA -UNAMS, in quanto le associazioni sindacali (e, più in generale, le associazioni di categoria) sono legittimate a stare in sede giurisdizionale (mediante la proposizione del ricorso o l’intervento in giudizio) solo quando venga invocata la lesione di un interesse omogeno comune all’intera categoria, e non anche quando si verta su questioni concernenti singoli iscritti ovvero su questioni capaci di dividere la categoria in posizioni contrastanti, atteso che l’interesse collettivo dell’associazione sindacale deve identificarsi con l’interesse di tutti gli appartenenti alla categoria unitariamente considerata e non con interessi di singoli associati o di gruppi di associati.


Nel caso di specie, le organizzazioni sindacali non sembrano agire a tutela

di un interesse omogeneo all’intera categoria dei docenti in quanto il ricorso verte su questioni suscettibili di dividere la categoria in posizioni contrastanti; invero, i docenti che aspirano ad essere confermati nell’attuale incarico hanno interesse alla conservazione delle disposizioni contestate e, pertanto, vi è una parte della categoria rappresentata presso la quale è diffuso un interesse opposto a quello di cui le organizzazioni sindacali assumono di farsi portatrici.


Con riferimento ai docenti ricorrenti, sembra difettare un interesse attuale e concreto, considerato che le disposizioni contenute nel decreto ministeriale impugnato non hanno efficacia immediatamente lesiva nei loro confronti; invero, gli stessi potranno, al più, lamentare un pregiudizio solo all’esito della procedura di conferimento degli incarichi, laddove ritenessero di aver subito – in ragione della conferma dei posti di sostegno - l’esclusione dalla proposta di stipula ovvero l’attribuzione di una sede diversa rispetto a quella anelata.


 SCARICA IL TESTO DELL'ORDINANZA (PDF)



di VALENTINA TROPEA



EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page