Dipartimento Esteri Anief, avviata azione politica finalizzata a rendere ordinaria la misura introdotta per il riconoscimento dei percorsi di formazione tramite Indire
- La Redazione
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
"Il Dipartimento Esteri ANIEF, in sinergia con il presidente nazionale prof. Marcello Pacifico, ha avviato un'importante azione ... "

Il Dipartimento Esteri ANIEF, in sinergia con il presidente nazionale prof. Marcello Pacifico, ha avviato un'importante azione politica finalizzata a rendere ordinaria la misura straordinaria introdotta per il riconoscimento dei percorsi di formazione tramite INDIRE destinati a coloro che hanno conseguito la specializzazione sul sostegno all’estero.
L’iniziativa nasce dall’urgenza di garantire pari opportunità e un percorso chiaro, trasparente e stabile per tutti i docenti che hanno completato (o completeranno) un corso di specializzazione sul sostegno fuori dai confini italiani, dopo il 1° febbraio 2024.
La richiesta avanzata da ANIEF mira a: rendere necessario e strutturato il percorso INDIRE per il riconoscimento della formazione svolta all’estero; offrire una prospettiva normativa certa a chi intende spendere il proprio titolo in Italia; prevenire incertezze interpretative o blocchi procedurali legati al riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero nel settore del sostegno didattico.
“Serve una norma ordinaria, stabile e inclusiva – ha dichiarato il presidente ANIEF, prof. Marcello Pacifico – per valorizzare l’esperienza e la formazione acquisita all’estero e per garantire il diritto all’inclusione scolastica in Italia. L'attuale misura straordinaria, utile ma temporanea, va stabilizzata.”
ANIEF continuerà a monitorare gli sviluppi normativi e ad interloquire con le istituzioni competenti, affinché venga riconosciuto il valore professionale e formativo dei docenti specializzati sul sostegno all’estero, nel pieno rispetto dei principi europei di mobilità e riconoscimento dei titoli.
di LA REDAZIONE
Docenti e ATA, aumento stipendi e primo scatto dopo 3 anni. Anief torna alla carica per avere "scatti" automatici e il ripristino del 2013 ai fini della carriera: i lavoratori sono con noi
Supplenze 2025/26, FASE ZERO ( completo ) + primi BOLLETTINI. L'algoritmo continua con le pubblicazioni, elenchi docenti confermati su sostegno e CDC (AGGIORNATO)
Assegno Unico e Universale, 170 euro è l'importo medio per figlio. Erogati alle famiglie assegni per 9,8 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2025
Commenti