top of page

"Dedicata a te", carta elettronica di pagamento per famiglie con determinati requisiti per l'acquisto di beni di prima necessità, alimentari e abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico

Inps: "La carta ‘Dedicata a te’ è una misura in linea con l’idea di INPS di mettere le persone al centro e di supportare Parlamento e Governo nella risposta ai nuovi..."


ree
ree

È stata presentata la nuova social card “Dedicata a te”, una carta elettronica di pagamento destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico o carburanti. Il progetto, promosso dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), realizzato in collaborazione con INPS, ANCI e Poste Italiane, è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi, dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e, in videocollegamento, dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone. Presenti anche il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci, e il Presidente dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, Gabriele Fava.



ree
ree

“La carta ‘Dedicata a te’ è una misura in linea con l’idea di INPS di mettere le persone al centro e di supportare Parlamento e Governo nella risposta ai nuovi bisogni di welfare lungo tutto il ciclo di vita – ha dichiarato il Presidente dell’INPS Gabriele Fava nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova carta ‘Dedicata a te’ 2024. La mia visione è di un Istituto che raccoglie le istanze dei cittadini in difficoltà e risponde con strumenti concreti e servizi sempre più attuali ed efficienti”.


ree
ree

I beneficiari della misura, che non devono presentare domanda, sono individuati tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari (composti da almeno tre persone), residenti nel territorio italiano, in possesso di due requisiti alla data di pubblicazione del decreto: iscrizione nell’Anagrafe della popolazione residente (Anagrafe comunale) e titolarità di una certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro.


ree
ree

“In questo progetto in collaborazione con MASAF, ANCI e Poste Italiane, INPS ha individuato la platea dei beneficiari, ha progettato e sviluppato l’applicazione web per i Comuni, ha gestito flussi di comunicazione con Poste e Comuni, ha garantito efficienza nelle procedure e rendicontazione e – ha sottolineato il Presidente – rispetto allo scorso anno, farà controlli ex ante sulla platea dei beneficiari e sulle procedure. La mia presenza oggi testimonia la piena sintonia con il Governo”.

ree


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE


















di CLAUDIO CASTAGNA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page