La Ministra Bernini: "ho avuto il piacere di partecipare alla XVI Conferenza delle Ambasciatrici e delle Ambasciatori per parlare di intelligenza artificiale e cybersicurezza. Grazie al Ministro Antonio Tajani per l’invito, è stato un momento di fondamentale confronto in vista dell’Agenda 2024'"
Al Ministero dell'Università e della Ricerca, ha affermato la Ministra Bernini, abbiamo avviato da tempo percorsi di formazione in grado di unire capitale umano al capitale tecnologico. Uno degli obiettivi chiave sarà quello di internazionalizzare sempre di più i nostri Atenei e i fondi messi a disposizione dal #PNRR ci aprono tantissime nuove possibilità.
I nuovi 5 Centri di ricerca sono in grado di attirare in Italia ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo, ma soprattutto, sono poli di attrazione e di formazione per le scienziate e gli scienziati italiani, eccellenze del nostro Paese. Luoghi in cui al centro c’è lo scambio di saperi, l’ibridazione di conoscenze e culture, chiave per la crescita e il futuro di tutte e tutti.
La chiave per l’innovazione, continua la Ministra, sarà dare ai giovani tutti gli strumenti necessari per comprendere i benefici e i rischi delle nuove tecnologie così da usarle in modo consapevole e sicuro nel campo lavorativo.
Vogliamo che le nostre ragazze e i nostri ragazzi possano poter avere a disposizioni percorsi di formazione che guardino al futuro con l’obiettivo di accorciare sempre di più il tempo che passa tra lo studio e l’impiego.
"Oggi alla #Farnesina ho avuto il piacere di partecipare alla XVI Conferenza delle Ambasciatrici e delle Ambasciatori per parlare di intelligenza artificiale e cybersicurezza. Grazie al Ministro Antonio Tajani per l’invito, è stato un momento di fondamentale confronto in vista dell’Agenda 2024''.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it