Concorso PNRR 3, chi segue i 30 CFU online può iscriversi con riserva (a. a. 2024 2025). Novità sui servizi prestati su classi di concorso accorpate...
- La Redazione

- 16 ott
- Tempo di lettura: 2 min
"Sono state pubblicate due nuove FAQ relative al concorso PNRR3 per la scuola secondaria, meritevoli di segnalazione perché forniscono ... "

Sono state pubblicate due nuove FAQ relative al concorso PNRR3 per la scuola secondaria, meritevoli di segnalazione perché forniscono importanti chiarimenti sulle iscrizioni con riserva e sui servizi prestati su classi di concorso accorpate.
Queste le FAQ, contrassegnate dai numeri 33 e 34, che integrano l’elenco generale riguardante i concorsi della scuola secondaria, disponibile sul sito del Ministero insieme a quello delle FAQ riguardanti i concorsi di primaria e infanzia:
33. D. Il bando prevede la possibilità di iscrizione con riserva per i candidati iscritti, per l’a.a. 2024/2025, ai percorsi abilitanti di cui all’art. 2-bis del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 59, che conseguiranno l’abilitazione entro il 31 gennaio 2026. È prevista analoga possibilità per coloro che stanno frequentando i percorsi abilitanti di cui all’art. 2-ter del medesimo decreto legislativo?
Sì. L’art. 2-bis del D.Lgs. 59/2017 definisce infatti il quadro generale del percorso universitario e accademico di formazione iniziale, in cui si incardinano anche le fattispecie di abilitazioni di cui all’art. 2-ter. Pertanto, anche coloro che si sono iscritti ai percorsi "abbreviati" previsti all'articolo 2-ter per l'a.a. 2024/2025 e soggettivamente non siano ancora in possesso dell'abilitazione possono presentare l’istanza di iscrizione con riserva compilando gli appositi campi disponibili all’interno della piattaforma telematica per la presentazione della di partecipazione al Concorso. Resta ferma la necessità del conseguimento dell'abilitazione entro il 31/12/2025.
34. D. Come devo indicare i servizi prestati sulle classi di concorso oggetto di accorpamento ai sensi del D.M. 255/2023?
La classe di concorso del servizio da dichiarare dovrà riportare il codice relativo alla classe di concorso in cui è stato prestato il servizio, riportando il codice alfanumerico di cui al D.P.R. 19/2016, secondo le tabelle di corrispondenza di cui all’allegato 1-bis del Bando. Il servizio, a prescindere da quale delle due classi di concorso accorpate sia stato prestato, verrà valutato come specifico, anche se precedente alla data di pubblicazione del D.M. 255/2024.
di CLAUDIO CASTAGNA
BONUS DA 500 EURO, "CARTA DEDICATA A TE": COME VERIFICARE LA PROPRIA PRESENZA NELL'ELENCO DEI BENEFICIARI? NECESSARIO APPOSITO CODICE? Ecco come procedere passo dopo passo
Concorso Docenti PNRR 3: ecco i POSTI DISPONIBILI DISTRIBUITI PER REGIONE E PER CLASSE DI CONCORSO. Requisiti di accesso, ammissione con riserva, modalità di svolgimento della prova scritta e orale
Stipendi NOIPA OTTOBRE 2025, PAGAMENTI ed EMISSIONI URGENTI e SPECIALI: ecco tutte le DATE utili per gli ACCREDITI






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti