Concorso PNRR 2 Secondaria, VOTO MINIMO per accedere alla PROVA ORALE dopo PROVA SUPPLETIVA: ecco gli AVVISI degli Uffici Scolastici Regionali (IN AGGIORNAMENTO)
- La Redazione
- 13 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 24 giu
Concorso PNRR 2 Secondaria, VOTO MINIMO per accedere alla PROVA ORALE dopo PROVA SUPPLETIVA: gli Uffici Scolastici Regionali (USR) provvedono a pubblicare...

AGGIORNATO AL 24 GIUGNO 2025
Gli Uffici Scolastici Regionali (USR) provvedono a pubblicare i candidati AMMESSI alla PROVA ORALE del Concorso D.D.G. n. 3059 del 2024 con riferimento alle classi di concorso ed alle Regioni interessate.
Ribadiamo che con riferimento alla procedura concorsuale di cui al D.D.G. 3059/2024, ai sensi dell’articolo 8, comma 2, del Bando di concorso, alla Prova Orale è ammesso, sulla base dell'esito della prova scritta, un numero di candidati pari a tre volte quello dei posti messi a concorso nella regione per la singola classe di concorso o tipologia di posto, a condizione che il candidato consegua il punteggio minimo di 70 punti su 100. Sono altresì ammessi alla prova orale coloro che, all'esito della prova scritta, abbiano conseguito il medesimo punteggio dell'ultimo degli ammessi.
Per alcune classi di concorso il punteggio minimo di 70 punti su 100 è risultato idoneo per poter accedere alla prova orale; per altre classi di concorso, invece, l'accesso alla prova orale è stato consentito con punteggi molto alti come 100, 98, 97 o 94.
CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE: VOTO MINIMO
FRIULI VENEZIA GIULIA - DOPO LA PROVA SUPPLETIVA del 5 maggio - CDC A020 dopo PROVA SUPPLETIVA del 12 Giugno
LAZIO: B015 – Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche esclusivamente per i candidati con Regione di destinazione Marche e Umbria (punteggio minimo); punteggio minimo per AM2B – Lingue e culture straniere nell'istruzione secondaria di I grado (Inglese) esclusivamente per i candidati con Regione di destinazione Molise (84 punti); A061 Calabria 84 punti - Sicilia 88 punti - Lazio (dopo prova suppletiva)
LIGURIA: AVVISO DOPO PROVA SUPPLETIVA
MARCHE - AVVISO DEL 17 APRILE - AVVISO DEL 22 APRILE - AVVISO DEL 24 APRILE - AVVISO DEL 6 MAGGIO (A060) - PRIMO AVVISO DEL 7 MAGGIO - SECONDO AVVISO DEL 7 MAGGIO - AVVISO DEL 9 MAGGIO A014/A028/AM30/A060 - Avviso A007 del 16 maggio 2025
PIEMONTE - Avviso (dopo prova suppletiva) - Avviso cdc B015 - Avviso cdc AI56 Percussioni
SICILIA - Avviso per i candidati ammessi alle prove orali a seguito dello svolgimento della prova suppletiva
UMBRIA - CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE PER LE PROCEDURE CONCORSUALI COINVOLTE DALLO SVOLGIMENTO DELLA PROVA SUPPLETIVA
PROVA ORALE
Si può procedere alle convocazioni che dovranno essere recapitate agli interessati almeno 15 giorni prima rispetto la data della prova.
La prova orale ha una durata massima complessiva di 45 minuti. La durata della lezione simulata non può essere superiore alla metà dell’effettiva durata della prova orale. Per le classi di concorso A-22 (ex A-24, A-25) e B-02 la prova orale è condotta nella lingua straniera oggetto di insegnamento.
Alla prova orale è ammesso, sulla base dell'esito della prova scritta, un numero di candidati pari a tre volte quello dei posti messi a concorso nella regione per la singola classe di concorso o tipologia di posto, a condizione che il candidato consegua il punteggio minimo di 70 punti su 100. Sono altresì ammessi alla prova orale coloro che, all'esito della prova scritta, abbiano conseguito il medesimo punteggio dell'ultimo degli ammessi.
La commissione assegna alla prova orale un punteggio massimo complessivo di 100 punti. La prova è superata dai candidati che conseguono un punteggio non inferiore a 70 punti.
Nei casi in cui sia previsto lo svolgimento della prova pratica nell’ambito della prova orale, la commissione ha a disposizione 100 punti per la prova pratica e 100 punti per il colloquio.
Il voto della prova orale è dato dalla media aritmetica delle rispettive valutazioni. Superano la prova orale i candidati che conseguono un punteggio complessivo minimo di 70 punti su 100.
di VALENTINA TROPEA
GAE 2025/2026, SCIOGLIMENTO RISERVE e inserimento TITOLI DI ABILITAZIONE e SPECIALIZZAZIONE: AL VIA DA OGGI le DOMANDE. Ecco tutte le indicazioni utili per la compilazione dell'ISTANZA
GPS 2025 Elenchi Aggiuntivi, SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA: ecco la GUIDA del Ministero. Come INOLTRARE o ANNULLARE la DOMANDA? Facciamo chiarezza insieme attraverso una GUIDA PER IMMAGINI
Sostegno, CORSI INDIRE PER TRIENNALISTI: ecco i BANDI in ATTIVAZIONE, I POSTI DISPONIBILI E LE PAGINE DELLE UNIVERSITÁ di riferimento. Quali sono i REQUISITI DI ACCESSO?Facciamo chiarezza (AGGIORNATO)
Comments