Concorso "I giovani e le scienze", al via la 38° edizione rivolta agli studenti delle scuole secondarie di II grado. Presentazione dei progetti entro il 30 gennaio 2026 (Bando)
- La Redazione

 - 3 ore fa
 - Tempo di lettura: 3 min
 
"Il concorso è riservato agli studenti italiani, singoli o in gruppo di non più di 3, tra i 14 e i 20 anni a settembre 2026, che frequentano ... "

Il concorso è riservato agli studenti italiani, singoli o in gruppo di non più di 3, tra i 14 e i 20 anni a settembre 2026, che frequentano le scuole secondarie di 2° grado. È necessaria la conoscenza della lingua inglese.
I candidati devono presentare contributi originali e innovativi in qualsiasi campo scientifico. A titolo di esempio: acqua, scienze della terra, chimica, fisica, matematica, medicina, salute, scienze biologiche, scienze ambientali, energia (con particolare riferimento alle fonti rinnovabili e alle tecnologie dell’idrogeno), tecnologie dell’informazione... Il testo scritto non deve superare le 10 pagine, con al massimo ulteriori 10 pagine (anche all’interno del testo) di eventuali grafici, foto, illustrazioni. È necessaria la sintesi in inglese non superiore a 1 pagina. Nella fase di ammissione la giuria esamina solo il documento cartaceo.
La Fast copre i costi di soggiorno per i soli studenti selezionati per l’esposizione e la premiazione di Milano (21-23 marzo 2026). Le spese per partecipare a Eucys sono a carico dell’Unione europea. Per gli accreditamenti agli altri appuntamenti internazionali può essere richiesto di sostenere le spese di viaggio, soggiorno e iscrizione. Il progetto e la sintesi in inglese, unitamente a modulo di partecipazione (scaricabile dal sito www.fast.mi.it), certificato d’iscrizione rilasciato dalla scuola o autocertificazione, 2 fototessere, fotocopia della carta d’identità e del codice fiscale devono pervenire via posta o consegnati a mano alla segreteria Fast entro il 30 gennaio 2026 ore 17:00. Per gli invii tramite posta, fa fede il timbro. È richiesto anche il contestuale invio dei suddetti documenti via e-mail a giovaniescienze@fast.mi.it
I nomi dei finalisti vengono comunicati entro il 21 febbraio 2026.
Tra i progetti pervenuti entro il 30 gennaio 2026 e selezionati per la finale di marzo, la giuria a suo insindacabile giudizio, decide i seguenti riconoscimenti:
A. I giovani e le scienze 2026
Fino a 30 progetti invitati alla 38ª edizione di I giovani e le scienze del 21-23 marzo a Milano; tra questi finalisti vengono scelti i destinatari degli altri premi.
B. Partecipazione ad eventi internazionali
37° EUCYS, European Union Contest for Young Scientists con premi fino a € 7.000 e soggiorni studio Kiel (Germania), 22-27 settembre;
Regeneron ISEF – International Science and Engineering Fair (Phoenix, AZ, USA), 9-15 maggio;
Elhuyar Zientzia Azoka – Bilbao Science Fair (Bilbao, Paesi Baschi), 27-30 maggio;
Porto Science Fair (Porto, Portogallo), 29-31 maggio;
GENIUS Olympiad, RIT-Rochester Institute of Technology (Rochester, NY, USA), 8-13 giugno;
IGO-International Greenwich Olympiad (Londra, UK) 12 – 19 giugno;
IWRW – International Wildlife Research Week ( Val Müstair, Svizzera), 13-20 giugno;
LIYSF, London International Youth Science Forum (Londra, UK), 22 luglio - 5 agosto;
SJWP-Stockholm Junior Water Prize (Stoccolma, Svezia), 22-27 agosto;
MILSET - ESE Expo Sciences Europe (Mantova, Italia), 18-23 ottobre;
MILSET - Expo Sciences America latina e Asia, luoghi e date da definire;
Expo Sciences Lussemburgo (Lussemburgo), ottobre;
Mostratec - International Fair of Science and Technology (Novo Hamburgo, Brasile), 25-29 ottobre;
ISTF - International Swiss Talent Forum (Svizzera), febbraio 2027;
TISF - Taiwan International Science Fair (Taipei, Taiwan), gennaio 2027;
I FEST-International Festival of Engineering, Science and Technology (Monastir, Tunisia), aprile 2027;
Expo Science Belgium (Bruxelles, Belgio), aprile 2027;
C. Certificati di merito di enti e prestigiose associazioni anche interna- zionali.
di CLAUDIO CASTAGNA
Stipendi Docenti e ATA: ARRETRATI SBLOCCATI, pagamenti entro fine mese. Visibili su NOIPA gli ACCREDITI. Tutte le date per l'accredito su conto corrente... Scopriamolo insieme
Pensioni Novembre 2025, SLITTA la data dei pagamenti: ecco gli AUMENTI previsti grazie alla rivalutazione automatica. Come cambiano gli importi a causa delle trattenute? Scopriamolo insieme






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti