Concorso Docenti PNRR 2: AL VIA LO SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA. Ecco le MODALITÁ e le TEMPISTICHE entro le quali potranno presentare ISTANZA coloro che CONSEGUONO i 30 o 60 CFU. Termine ultimo?
- La Redazione
- 6 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato un importantissimo Avviso riguardante l'apertura delle funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva con riferimento al Concorso...

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato un importantissimo Avviso riguardante l'apertura delle funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva con riferimento al Concorso per il personale docente della scuola secondaria (DDG n. 3059/2025).
ECCO LE TEMPISTICHE ENTRO LE QUALI POTER PRESENTARE ISTANZA PER LO SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA
Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’articolo 4, commi 3 e 7, del D.D.G. 10 dicembre 2024, numero 3059, si comunica che sino al 1° luglio 2025 (h. 23,59) saranno disponibili le funzioni telematiche per lo scioglimento delle riserve per la partecipazione al concorso di cui al D.D.G. 10 dicembre 2024, numero 3059.
La presentazione delle istanze di scioglimento della riserva riguarda coloro che hanno partecipato al concorso in attesa del conseguimento:
- dei 30 CFU/CFA di cui all’articolo 4, comma 3,
- dei 60 CFU/CFA di cui all’articolo 4, comma 7, del Bando concorsuale sopracitato
MODALITÁ DI PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.
Le istanze presentate con modalità diverse non sono prese in considerazione.
COMPILAZIONE DELL'ISTANZA
Per procedere alla compilazione dell’istanza è necessario accedere al Portale Unico del reclutamento di cui all’articolo 35-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 – raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it – e occorre essere in possesso:
delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID)
o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE).
Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo “Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive”:
https://www.mim.gov.it/-/piattaforma-concorsi-e-procedure-selettive
seguendo il percorso: “Vai al servizio” – “Istanze” – “Presenta una domanda” – “Concorso per titoli ed esami personale docente della scuola secondaria di I e II grado su posto comune e di sostegno ai sensi dell'art. 3 comma 8 del D.M 205/2023 - D.D.G. 3059/2024 - Scioglimento riserva”.
ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA QUANDO PREVISTA?
Il mancato conseguimento entro il 30 giugno 2025 dei CFU/CFA previsti comporta l’esclusione dalla procedura e la decadenza dalla graduatoria, qualora già pubblicata.
di VALENTINA TROPEA
Specializzazione sostegno online Indire/Università per chi ha 3 anni di servizio: da chi può accedere ai 40 CFU entro dicembre 2025 a tutte le info ( SPECIALE )
Docenti di Sostegno scelti su Richiesta delle famiglie: RESPINTO DAL TAR LAZIO IL RICORSO PRESENTATO DAI SINDACATI. Scopriamo insieme le MOTIVAZIONI. Scarica il TESTO dell'ORDINANZA (PDF)
Mobilità Docenti 2025/2026: ecco TUTTI I BOLLETTINI PROVINCIALI PUBBLICATI (COMPLETO). L’elenco di coloro che hanno ottenuto il trasferimento o il passaggio dove viene pubblicato?
Comments