top of page
SPONSORIZZATE FB.png

Calendario scolastico 2024/2025, date di inizio, festività e fine lezioni per ogni regione (in aggiornamento)

Aggiornamento: 27 mag

Procede la pubblicazione dei calendari scolastici da parte delle scuole contenenti le date di inizio e fine lezioni...



Diverse regioni italiane, nonostante manchi ancora qualche mese al termine dell'anno scolastico in corso, hanno reso noto i primi calendari contenenti le date di inizio, festività ( periodo in cui verranno sospese le lezioni ) e fine anno scolastico 2024-2025 . Ricordiamo che i giorni di lezione e di vacanza vengono stabiliti dai calendari scolastici regionali, approvati anno per anno dalle regioni e dalle province. Nello specifico regione per regione:



FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Data inizio per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado: 11 settembre 2024;

  • Data termine per le scuole dell’infanzia: 28 giugno 2025;

  • Data termine per le scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado: 7 giugno 2025;


Festività nazionali:

  • tutte le domeniche;

  • 1° novembre: festa di tutti i Santi;

  • 8 dicembre: festa dell’Immacolata Concezione;

  • 25 dicembre: Natale;

  • 26 dicembre: Santo Stefano;

  • 1° gennaio: Capodanno;

  • 6 gennaio: Epifania

  • lunedì dell’Angelo (21 aprile 2025);

  • 25 aprile: Anniversario della Liberazione;

  • 1° maggio: Festa del lavoro;

  • 2 giugno: Festa nazionale della Repubblica;


Testo_integrale_della_Delibera_n_437-2024 (1)
.pdf
Scarica PDF • 118KB

CALABRIA

  • Data inizio lezioni lunedi 16 settembre 2024;

  • Termine delle lezioni 7 giugno 2025.


Festività nazionali:

  • tutte le domeniche;

  • 1 novembre, festa di Tutti i Santi;

  • 8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione;

  • 25 dicembre, festa di Natale;

  • 26 dicembre, festa di Santo Stefano;

  • 1 gennaio, Capodanno;

  • 6 gennaio, Epifania;

  • Il giorno di lunedì dopo Pasqua;

  • 25 Aprile, Anniversario della Liberazione;

  • 1 Maggio, Festa del Lavoro;

  • 2 Giugno, Festa Nazionale della Repubblica;

  • festa del Santo Patrono.




EMILIA ROMAGNA

  • Data inizio lezioni lunedì 16 settembre 2024;

  • Termine delle lezioni 6 giugno 2025.


Festività nazionali:

  • tutte le domeniche;

  • 2 novembre, commemorazione dei defunti;

  • tutte le domeniche;

  • 1 novembre, festa di Tutti i Santi;

  • 8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione;

  • 25 dicembre, festa di Natale;

  • 26 dicembre, festa di Santo Stefano;

  • 1 gennaio, Capodanno;

  • 6 gennaio, Epifania;

  • dal 17 al 22 aprile, festività Pasquali.






CAMPANIA

  • Data inizio lezioni giovedì 12 settembre 2024;

  • Termine delle lezioni 7 giugno 2025.


Festività nazionali:

  • tutte le domeniche;

  • 1° novembre, festa di tutti i Santi;

  • 8 dicembre, Immacolata Concezione;

  • 25 dicembre, Natale;

  • 26 dicembre, Santo Stefano;

  • 1° gennaio, Capodanno;

  • 6 gennaio, Epifania;

  • lunedì dopo Pasqua;

  • 25 aprile, Anniversario della Liberazione;

  • 1° maggio, Festa del Lavoro;

  • 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;

  • festa del Santo Patrono (se ricade in periodo di attività didattica);


DELIBERA_DELLA_GIUNTA_REGIONALE_DIP50_11_N_194_DEL_23_04_2024
.pdf
Scarica PDF • 113KB


LOMBARDIA

  • Data inizio lezioni per le scuole dell'infanzia giovedì 5 settembre 2024;

  • Data inizio lezioni per le scuole primarie e secondarie di ogni ordine e grado giovedì 12 settembre 2024;

  • Termine delle attività didattiche per le scuole dell'infanzia lunedì 30 giugno 2025;

  • Termine delle attività didattiche per le scuole primarie e secondarie di ogni ordine e grado sabato 7 giugno 2025.


Festività nazionali:

  • tutte le domeniche;

  • 1° novembre – festa di tutti i Santi;

  • 8 dicembre – Immacolata Concezione;

  • 25 dicembre – Natale;

  • 26 dicembre – Santo Stefano;

  • 1° gennaio – Capodanno;

  • 6 gennaio – Epifania;

  • lunedì dopo Pasqua;

  • 25 aprile – Anniversario della Liberazione;

  • 1° maggio – Festa del Lavoro;

  • 2 giugno - festa nazionale della Repubblica;

  • Festa del Santo Patrono, secondo la normativa vigente;

  • vacanze natalizie: dal 23 al 31 dicembre, dal 2 al 5 gennaio; -

  • vacanze di carnevale: i 2 giorni antecedenti l’avvio del periodo quaresimale;

  • vacanze pasquali: i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì immediatamente successivo al Lunedì dell’Angelo.


Nota-Calendario-Scolastico-2024-2025
.pdf
Scarica PDF • 150KB


MOLISE

  • Data inizio lezioni giovedì 12 settembre 2024;

  • Termine delle attività didattiche per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado sabato 7 giugno 2025;

  • Termine attività didattiche per la scuola dell'infanzia sabato 28 giugno 2025.


Festività nazionali:

  • Tutte le domeniche;

  • Sabato 2 novembre 2024, commemorazione defunti;

  • Sabato 7 dicembre 2024, ponte Immacolata Concezione;

  • Da lunedì 3 a mercoledì 5 marzo 2025, Carnevale;

  • Da giovedì 17 a martedì 22 aprile 2025, festività Pasquali;

  • Sabato 26 aprile 2025, Festa della Liberazione;

  • Venerdì 2 e sabato 3 maggio 2025, Festa del Lavoro.



MARCHE

  • Data inizio lezioni nelle scuole dell'infanzia, primarie e nelle scuole secondarie di primo e secondo grado giorno 11 settembre 2024;

  • Termine delle attività didattiche nelle scuole primarie e secondarie di I e II grado giorno 7 giugno 2025;

  • Termine delle attività didattiche per le scuole dell'infanzia giorno 30 giugno 2025.


Festività nazionali:

  • tutte le domeniche;

  • 1° novembre 2024, solennità di tutti i Santi;

  • 25 dicembre 2024, Natale;

  • 26 dicembre 2024, Santo Stefano;

  • 1° gennaio 2025, Capodanno;

  • 6 gennaio 2025, Epifania;

  • 21 aprile 2025, lunedì dell’Angelo;

  • 25 aprile 2025, anniversario della Liberazione;

  • 1° maggio 2025, festa del Lavoro;

  • 2 giugno 2025, festa nazionale della Repubblica;

  • festa del Santo Patrono;


CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE
.pdf
Scarica PDF • 263KB




LAZIO

  • Tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, nella propria autonomia e per le esigenze specifiche derivanti dal Piano dell’Offerta Formativa, possono anticipare la data di inizio delle lezioni rispetto a quella già indicata del 16 settembre 2024, mentre resta fissa la data del 7 giugno 2025 per il termine delle lezioni. Le scuole dell’infanzia possono, in base al piano dell’offerta formativa, anticipare la data di apertura, mentre la chiusura è fissata a lunedì 30 giugno 2025.


Festività nazionali:

  • 1° novembre 2024;

  • 8 dicembre;

  • 25 dicembre Natale;

  • 26 dicembre Santo Stefano;

  • 1° gennaio 2025 Capodanno;

  • 6 gennaio, Epifania;

  • 20 aprile Pasqua;

  • 21 aprile, Lunedì dell’Angelo;

  • 25 aprile, Festa della Liberazione;

  • 1° maggio, Festa del Lavoro;

  • 2 giugno, Festa della Repubblica;

  • Festa del patrono (se ricadente in un giorno di lezione).

  • Le vacanze di Natale andranno dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, mentre quelle pasquali dal 17 al 22 aprile 2025.


CIRCOLARE
.pdf
Scarica PDF • 134KB


LIGURIA

L'inizio delle attività didattiche per il nuovo anno scolastico 2024 2025 è previsto per il giorno lunedì 16 settembre 2024, la fine per martedì 10 giugno 2025 per tutti gli istituti. Solo per la scuola dell'infanzia, come ogni anno, la fine è posticipata al 30 giugno 2025.

Durante l’anno scolastico 2024/2025, le attività didattiche oltre alla sospensione domenicale saranno sospese nei seguenti giorni/periodi:

  • 1° novembre per la Festa di Ognissanti,

  • 8 dicembre per la Festa dell’Immacolata,

  • dal 23 dicembre al 6 gennaio per le vacanze natalizie e l’Epifania,

  • dal 17 al 21 aprile per le vacanze pasquali,

  • il 25 aprile per la Festa della Liberazione,

  • dall’1 al 3 maggio per la Festa del Lavoro e il relativo ponte

  • il 2 giugno per la Festa della Repubblica.

Le scuole potranno inoltre osservare il giorno dedicato al santo patrono della città.



PIEMONTE

  • Le lezioni nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e di secondo grado si svolgeranno da mercoledì 11 settembre 2024 a sabato 7 giugno 2025, per un totale di 205 giorni negli istituti in cui le lezioni si tengono anche al sabato, mentre sono 171 i giorni per le scuole dove si resta in classe fino al venerdì. In considerazione del servizio svolto, le scuole dell'infanzia hanno facoltà di anticipare l'inizio dell'attività didattica, che terminerà lunedì 30 giugno 2025.


Festività nazionali:

  • venerdì 1° novembre, in occasione della festa dei Santi;

  • da lunedì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio per le vacanze di Natale (le lezioni riprenderanno martedì 7 gennaio);

  • da sabato 1° marzo a martedì 4 marzo per le vacanze di Carnevale;

  • da giovedì 17 aprile a martedì 22 aprile per le vacanze di Pasqua;

  • venerdì 25 aprile per la Festa della Liberazione;

  • da giovedì 1° maggio a sabato 3 maggio per la Festa dei Lavoratori;

  • lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica.


Calendario-270324
.pdf
Scarica PDF • 762KB


SICILIA

  • Nelle scuole di ogni ordine e grado operanti in Sicilia per l’anno scolastico 2024/2025, le lezioni avranno inizio il 12 (giovedì) settembre 2024. I giorni di scuola sono determinati in 207 e/o 206 (se la festa del Santo Patrono locale ricade durante l'anno scolastico) e avranno termine il 7 (sabato) giugno 2025, così come riportato nell’allegato che costituisce, parte integrante del presente decreto. Nelle scuole dell’infanzia, il termine delle attività educative è fissato al 28 giugno 2025. Nel periodo compreso tra il 9 ed il 27 giugno 2025 può essere previsto il funzionamento delle sole sezioni necessarie a garantire il servizio.


Festività nazionali:

  • tutte le domeniche;

  • 1 novembre 2024: Ognissanti;

  • 8 dicembre 2024: Immacolata Concezione;

  • 25 dicembre 2024: Natale;

  • 26 dicembre 2024: Santo Stefano;

  • 1 gennaio 2025: Primo dell'anno;

  • 6 gennaio 2025: Epifania;

  • 20 aprile 2025: Pasqua;

  • 21 aprile 2025: Lunedì dell'Angelo;

  • 25 aprile 2025: Festa della Liberazione;

  • 1 maggio 2025: Festa del Lavoro;

  • 2 giugno 2025: Festa della Repubblica.


Determinazione del Calendario Scolastico 2024_2025
.pdf
Scarica PDF • 213KB



VALLE D'AOSTA

  • Inizio anno scolastico: 11 settembre 2024;

  • Fine anno scolastico: 10 giugno 2025.


Festività nazionali:

  • tutte le domeniche;

  • 1 novembre: Ognissanti;

  • 8 dicembre 2024: Immacolata Concezione;

  • 25 dicembre 2024: Natale;

  • 26 dicembre 2024: Santo Stefano;

  • 1 gennaio 2025: Primo dell'anno;

  • 6 gennaio 2025: Epifania;

  • 25 aprile 2025: Festa della Liberazione;

  • Domenica e lunedi di Pasqua;

  • 1 maggio 2025: Festa del Lavoro;

  • 2 giugno 2025: Festa della Repubblica.


calendario-scolastico-2024_2025
.pdf
Scarica PDF • 290KB


PUGLIA

  • Inizio attività didattiche: 16 settembre 2024;

  • Fini attività didattiche: 7 giugno 2025;

  • Fine attività didattiche infanzia: 30 giugno 2025.






SARDEGNA

  • Inizio anno scolastico: 12 settembre 2024;

  • Fine anno scolastico: 7 giugno 2025.


Queste le giornate nazionale per le quali sono previste le sospensioni delle lezioni:

  • 1° novembre – festa di tutti i Santi;

  • 8 dicembre – Immacolata Concezione;

  • 25 dicembre – Natale;

  • 26 dicembre – Santo Stefano;

  • 1° gennaio – Capodanno;

  • 6 gennaio – Epifania;

  • Lunedì dopo Pasqua (Lunedì dell‘Angelo);

  • 25 aprile – anniversario della Liberazione;

  • 1° maggio – festa del Lavoro;

  • 2 giugno – festa nazionale della Repubblica; festa del Santo Patrono (secondo la normativa vigente, se ricade in un giorno di lezione).


TOSCANA

  • Inizio attività didattica: lunedì 16 settembre 2024;

  • Fine attività didattica: martedì 10 giugno 2025;

  • Fine attività didattica scuola dell’infanzia 30 giugno 2025.


Festività nazionali:

  • 1 novembre: Tutti i Santi;

  • 8 dicembre: Immacolata Concezione;

  • 25 dicembre: Santo Natale;

  • 26 dicembre: Santo Stefano;

  • 1 gennaio: Capodanno;

  • 6 gennaio: Epifania;

  • 20 Aprile: Santa Pasqua;

  • 21 aprile: Lunedì dell’Angelo;

  • 25 aprile: Festa della Liberazione;

  • 1 maggio: Festa del Lavoro;

  • 2 giugno: Festa nazionale della Repubblica;

  • La festa del Patrono.




VENETO


Scuole dell’infanzia

  • Inizio attività didattica: mercoledì 11 settembre 2024;

  • Fine attività didattica: sabato 28 giugno 2025;

  • Festività obbligatorie: come per le scuole del primo ciclo.


Scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione

  • Inizio attività didattica: mercoledì 11 settembre 2024;

  • Fine attività didattica: sabato 7 giugno 2025.


Festività nazionali:

  • tutte le domeniche;

  • il 1° novembre, solennità di tutti i Santi;

  • l’8 dicembre, Immacolata Concezione;

  • il 25 dicembre, Natale;

  • il 26 dicembre, Santo Stefano;

  • il 1° gennaio, Capodanno;

  • il 6 gennaio, Epifania;

  • il lunedì dopo Pasqua;

  • il 25 aprile, anniversario della Liberazione;

  • il 1° maggio, festa del Lavoro;

  • il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;

  • la festa del Santo Patrono. 




TRENTINO


  • Inizio attività didattiche: lunedì 9 settembre 2024;

  • Fine attività didattiche: giovedì 12 giugno 2025.


Festività nazionali:

  • tutte le domeniche;

  • da giovedì 31 ottobre 2024 a sabato 2 novembre 2024 (ponte di Ognissanti);

  • da lunedì 23 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 (vacanze di Natale);

  • da lunedì 3 marzo 2025 a mercoledì 5 marzo 2025 (vacanze di Carnevale);

  • da venerdì 18 aprile 2025 a sabato 26 aprile 2025 (vacanze di Pasqua e Anniversario della Liberazione);

  • da giovedì 1 maggio 2025 a sabato 3 maggio 2025 (Festa dei lavoratori);

  • lunedì 2 giugno 2025 (Festa della Repubblica).





TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE














di CLAUDIO CASTAGNA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




bottom of page