BONUS DA 500 EURO, “CARTA DEDICATA A TE”: PER LE FAMIGLIE CON ISEE FINO A 15.000 EURO, PIÙ UNO SCONTO DEL 15% SU SPESE DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ
- La Redazione
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 14 ore fa
"Il criterio base che devono rispettare tutte le famiglie residenti in Italia devono avere un ISEE(aggiornato al 2025) inferiore a 15.000€. Inoltre sarà necessario essere in possesso... "

È confermato anche per il 2025 il bonus da 500 euro per le famiglie. Bonus già introdotto da qualche anno sotto il nome di “Carta dedicata a te”. La notizia è stata ufficializzata con apposito decreto attuativo del Ministero dell’Agricoltura firmato a metà luglio e diventerà operativo effettivamente ad ottobre.
In questo periodo sarà compito dell’Inps fornire ai comuni gli elenchi dei potenziali beneficiari. Non c’è una domanda da presentare per vedersi riconosciuto il bonus ma saranno individuati automaticamente i nuclei familiari che rientrano nei requisiti richiesti.
Ma quali sono questi requisiti? Innanzitutto il criterio base che devono rispettare tutte le famiglie residenti in Italia è avere un ISEE(aggiornato al 2025) inferiore a 15.000€. Inoltre sarà necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
Il nucleo familiare deve essere iscritto all'Anagrafe comunale;
ISEE in corso di validità;
I componenti del nucleo non devono usufruire di altri benefici come: assegno di inclusione, Naspi o Dis-Coll, indennità di mobilità e Cig.
Come verranno avvisati i beneficiari?
Sarà compito del comune di residenza indicare le modalità di ritiro della carta nominativa ai beneficiari. Gli importi saranno disponibili su una vera e propria prepagata che il comune distribuirà tra settembre e ottobre 2025. Prima dell’avviso da parte del comune di residenza è possibile che arrivi una comunicazione formale via posta o su portale INPS. Il beneficiario dovrà poi recarsi fisicamente presso Poste Italiane, con documento d’identità e codice fiscale per il ritiro della card. Al momento del ritiro sarà già caricata dei 500€ e quindi utilizzabile sin da subito.
"Cosa è possibile acquistare?
Con la carta dedicata a te è possibile acquistare esclusivamente beni di prima necessità come generi alimentari, esclusi da questi alcolici e superalcolici e cibi per animali. I POS dei supermercati sono in grado di riconoscere i codici degli articoli ammessi per cui non sarà possibile acquistare i prodotti che non rientrano nelle categorie elencate.
Sconto del 15% :
Grazie a questa misura, i supermercati che aderiscono all’iniziativa, applicheranno uno sconto del 15% sugli acquisti effettuati. L’elenco dei supermercati sarà a breve condiviso nelle piattaforme ufficiali del Ministero. Lo sconto sarà applicato automaticamente alla cassa senza bisogno di farne richiesta, ed è valido esclusivamente per i generi alimentari inclusi nel programma.
Cosa succede se le carte non vengono utilizzate?
Se le famiglie non dovessero usufruire del servizio, si potrebbe generare una redistribuzione di fondi residui, ma al momento questi meccanismi di recupero non sono ancora stati individuati. Inoltre c’è da prestare attenzione alla data dell’utilizzo del bonus, in quanto per rendere effettivo il beneficio, la carta dovrà essere utilizzata entro il 16 dicembre 2025, pena la disattivazione automatica del beneficio, mentre l’importo totale dovrà essere speso entro il 28 febbraio 2026.
C’è il rischio di incorrere in sanzioni ?
Sì, sono previste sanzioni specifiche in caso di utilizzo improprio della carta ad esempio se questa viene utilizzata per : spese non consentite, trasferimento a terzi o utilizzo illecito del credito e presentazione di dichiarazioni false o documentazione ISEE non conforme alla realtà. In presenza di anomalie, il candidato sarà obbligato a restituire l'intera somma ricevuta oltre a perdere il beneficio.
di LA REDAZIONE
Fatemi capire il perché a noi non viene data