Bonus da 40 euro fino a 250 euro al mese in arrivo per le mamme. Quando il pagamento avviene in un unica soluzione a dicembre?
- La Redazione
- 1 ora fa
- Tempo di lettura: 2 min
"Alla luce delle disposizioni vigenti, richiamate dalla circolare, queste le due tipologie di bonus previste... "

Il MIM ha fornito indicazioni in merito alla fruizione del cosiddetto "bonus mamme" da parte delle lavoratrici in servizio presso le Istituzioni scolastiche.
Anche per l'anno 2025 si conferma la possibilità per le lavoratrici madri di richiedere l'esonero, previsto dall'art. 1 comma 180 della L. 213/2023 (Legge di bilancio 2024), dal versamento dei contributi previdenziali, di cui conseguentemente percepiranno il corrispondente importo.
Alla luce delle disposizioni vigenti, richiamate dalla circolare, queste le due tipologie di bonus previste:
1. Bonus mamme con esonero totale dei contributi IVS (domanda da portale SIDI)Spetta alle madri con almeno tre figli e contratto a tempo indeterminato, se il figlio più piccolo non ha ancora compiuto 18 anni. La domanda potrà essere inviata attraverso il portale SIDI: le relative funzioni sono state riaperte a partire dal 7 ottobre 2025. Il beneficio potrà raggiungere, al massimo, l’importo di 3.000 euro annui (pari a 250 euro mensili).
N.B.: chi ha già presentato domanda nel 2024 non è tenuta a ripresentarla nel 2025.
2. Bonus mamme sotto forma di contributo di 40 euro al mese (domanda all’INPS) Spetta alle:
lavoratrici con due figli, con contratto di lavoro dipendente (a tempo determinato o indeterminato), autonome o libere professioniste, fino al compimento del decimo anno del figlio più piccolo;
lavoratrici con almeno tre figli, con contratto di lavoro a tempo determinato, autonome o libere professioniste, fino al diciottesimo anno del figlio più piccolo.
Per ottenere tale contributo non è previsto l’utilizzo del portale SIDI, ma sarà necessario presentare domanda all’INPS con le modalità operative che sarà l’INPS stessa a rendere note. Il bonus verrà versato in un’unica soluzione a dicembre 2025.
Presentazione delle istanze per esonero totale (PORTALE SIDI) :
Per quanto riguarda la prima tipologia di bonus (madri con tre figli e contratto a tempo indeterminato) le funzioni SIDI per la presentazione delle istanze sono aperte dal 07/10/2025.
Per accedere al servizio, occorre:
effettuare il login nell'area riservata in alto a destra sul sito del MIM accedendo con le credenziali SPI/CIE o eIDAS
dal menù Servizi - Tutti Servizi selezionare il servizio "Decontribuzione di maternità".
I dati anagrafici della lavoratrice sono compilati in modo automatico dal sistema, eventuali rettifiche possono essere effettuate sempre nell'area riservata dalla funzione "Gestione profilo/Modifica dati personali.
Inserire i codici fiscali del figli includendo il codice fiscale del figlio più piccolo minore di 18 anni.
Inoltrare la domanda, accettando l'informativa privacy, e successivamente scaricare il pdf.
ATTENZIONE: L'ISTANZA, UNA VOLTA INVIATA, NON POTRA' ESSERE MODIFICATA, pertanto occorre prestare la massima attenzione prima dell'invio.
di LA REDAZIONE
Stipendi Docenti e ATA: ARRETRATI SBLOCCATI, pagamenti entro fine mese. Visibili su NOIPA gli ACCREDITI. Tutte le date per l'accredito su conto corrente... Scopriamolo insieme
Pensioni Novembre 2025, SLITTA la data dei pagamenti: ecco gli AUMENTI previsti grazie alla rivalutazione automatica. Come cambiano gli importi a causa delle trattenute? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3, Domanda di partecipazione: ecco come PRESENTARE L'ISTANZA passo dopo passo senza commettere errori. Sarà necessario ricevere una mail di conferma dell'inoltro?






.jpg)



















%20(2).jpg)
.jpg)


















