Bilancio di fine anno scolastico 2024/25: Castellana: "Occorre intervenire e investire nella Scuola e nell’istruzione, perché solo preparando nuove menti, vivremo una società migliore"
- La Redazione
- 1 lug
- Tempo di lettura: 2 min
"Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana fa il punto sull’anno scolastico appena concluso e un pronostico sugli... "

Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana fa il punto sull’anno scolastico appena concluso e un pronostico sugli obiettivi che occorre perseguire per quello che verrà.
“Quest’anno scolastico 2024-25 sta per volgere al termine, un bilancio agrodolce, di dolce c’è la qualità degli insegnanti, la voglia di dare amore alla scuola e ai propri studenti, l’amore per questa professione, che ancora riesce a garantire una qualità di insegnamento dovuta solo ed esclusivamente alla buona volontà della categoria, ma tutto il resto è amaro.
E’ amaro perché tanti nodi sono rimasti irrisolti, il precariato, ad esempio, ancora attanaglia la scuola, oltre ad una vera emergenza, che è quella stipendiale, gli stipendi degli insegnanti sono bassissimi soprattutto rispetto al ruolo sociale che hanno.
C’è, inoltre, un grido di disperazione nei nostri istituti, per la continua violenza, sia fisica, come i tanti casi eclatanti raccontati anche dalla stampa nazionale, sia verbale”.
Con un occhio all’anno avvenire, Castellana sottolinea poi l’importanza di investire nel futuro e nello sviluppo umano.
“Sono molto scarsi gli investimenti a favore della scuola, si parla di riarmo, quando la vera arma è solo la cultura, grazie alla quale possiamo prevenire le guerre. Occorre intervenire e investire nella Scuola e nell’istruzione, perché solo preparando nuove menti, vivremo una società migliore”.
di KATIA PIEMONTESE
GAE 2025/2026, SCIOGLIMENTO RISERVE e inserimento TITOLI DI ABILITAZIONE e SPECIALIZZAZIONE: AL VIA DA OGGI le DOMANDE. Ecco tutte le indicazioni utili per la compilazione dell'ISTANZA
GPS 2025 Elenchi Aggiuntivi, SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA: ecco la GUIDA del Ministero. Come INOLTRARE o ANNULLARE la DOMANDA? Facciamo chiarezza insieme attraverso una GUIDA PER IMMAGINI
Sostegno, CORSI INDIRE PER TRIENNALISTI: ecco i BANDI in ATTIVAZIONE, I POSTI DISPONIBILI E LE PAGINE DELLE UNIVERSITÁ di riferimento. Quali sono i REQUISITI DI ACCESSO?Facciamo chiarezza (AGGIORNATO)
Commentaires