Il Ministero dell'Università e della Ricerca è al fianco degli studenti e delle studentesse. Loro sono il futuro del Paese
Anna Maria Bernini, ministro dell'università e della ricerca in merito al lavoro svolto da Governo e Parlamento esprime sui social la sua piena soddisfazione. "Sono molto orgogliosa del lavoro fatto da Governo e Parlamento sulla legge di Bilancio. Si rafforza il diritto allo studio, con maggiori risorse per le borse di studio, si finanziano misure innovative come l’Erasmus italiano e si prevedono maggiori investimenti sull'housing e sugli immobili delle Afam.
Nel dettaglio
ulteriori 36milioni di euro per le borse di studio;
un investimento di 10 milioni di euro per l’Erasmus italiano, con l’obiettivo garantire alle studentesse e agli studenti di poter partecipare al programma grazie a delle borse di studio messe a disposizione ad hoc;
150 milioni di euro aggiuntivi a sostegno dell’edilizia universitaria per finanziare interventi di costruzione, ristrutturazione e miglioramento degli edifici alloggi e residenze per studenti universitari;
206 milioni di euro per la riqualificazione degli immobili delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.
Il Ministero dell'Università e della Ricerca è al fianco degli studenti e delle studentesse. Loro sono il futuro del Paese."
LEGGI ANCHE I SEGUENTI ARTICOLI
- FAQ ABILITAZIONE DOCENTI DA 60 CFU: 24 CFU ONLINE, 16 CFU DI LABORATORIO E 20 CFU DI TIROCINIO( UNIVERSITÀ DEL SALENTO )
- LE PRIME FAQ DEI PERCORSI ABILITANTI ALL'INSEGNAMENTO DA 60, 36 E 30 CFU (CLICCA QUI) UNIVERSITÀ DI PISA
- FAQ IN MERITO AL PERCORSO DA 30 CFU ( CLICCA QUI ) UNIVERSITÀ DI PISA
- ABILITAZIONE DOCENTI, ELENCO AGGIORNATO DELLE UNIVERSITÀ CON RELATIVE CDC RICHIESTE ( CLICCA QUI )
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it