top of page

ATA, SUPPLENZA PROROGABILE FINO AL 31 AGOSTO. ECCO LA NOTA MIM

Il Ministero dell'istruzione e del Merito ha pubblicato la NOTA del 24 Maggio 2024 n. 74742 che consente la proroga dei contratti di supplenza ATA dal 30 giugno al...


ree
ree

Il Ministero dell'istruzione e del Merito ha pubblicato la NOTA del 24 Maggio 2024 n. 74742 che consente la proroga dei contratti di supplenza ATA dal 30 giugno al 31 agosto 2024.


Le proroghe devono, pertanto, essere richieste dai dirigenti scolastici nei casi di effettiva necessità qualora non sia possibile assicurare l’effettivo svolgimento dei servizi di istituto mediante l’impiego di personale a tempo indeterminato e di personale supplente annuale.


Le richieste motivate devono pervenire agli Uffici scolastici regionali per la prescritta autorizzazione.



Le comprovate motivazioni potranno fare riferimento ad attività relative allo svolgimento degli esami di stato, al recupero debiti nelle scuole secondarie di secondo grado, a situazioni eccezionali che possano pregiudicare l’effettivo svolgimento dei servizi di istituto con riflessi sull’ordinato avvio dell’anno scolastico (es. adempimenti legati all’aggiornamento delle graduatorie di istituto, allo svolgimento delle procedure concorsuali in atto, etc.).

SCARICA LA NOTA MIM


LEGGI ANCHE

ATA 2024: COME SCEGLIERE LA PROVINCIA?TUTTE LE INDICAZIONI PER COMPILARE L'ISTANZA E PER AUMENTARE IL PROPRIO PUNTEGGIO

ree

ree
ree


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE





ree













di VALENTINA TROPEA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page