top of page

ATA, incontro con il Ministero per proseguire il confronto sulle progressioni verticali per collaboratori e assistenti. Assemblea il 10 aprile

"Temi centrali del dibattito sono, come prevedibile, gli aspetti economici, con la richiesta di un adeguamento salariale che riconosca il valore e la professionalità del personale ATA... "

ree

ree

Il mondo della scuola è in fermento in vista del tanto atteso rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, strumento cruciale per definire diritti, doveri e retribuzioni di quanti ogni giorno fanno funzionare le nostre scuole. Proprio in questo clima di attesa e partecipazione, si stanno svolgendo una serie di assemblee regionali dedicate al personale ausiliario, tecnico e amministrativo. Da nord a sud, le assemblee hanno registrato una significativa affluenza, testimoniando la forte attenzione e il desiderio di essere protagonisti in questa fase negoziale.


ree

Un'occasione per fare il punto e raccogliere le istanze

I rappresentanti sindacali illustreranno le piattaforme rivendicative presentate, le prime risposte ricevute dalla controparte e le principali criticità ancora sul tavolo. Temi centrali del dibattito sono, come prevedibile, gli aspetti economici, con la richiesta di un adeguamento salariale che riconosca il valore e la professionalità del personale ATA, la necessità di percorsi di formazione continua, il miglioramento delle condizioni di lavoro, la stabilizzazione del personale precario, il rafforzamento degli organici, l’estromissione di Passweb dalle scuole.


ree

Partecipazione attiva dal territorio e segnali forti per andare avanti

Molte sono le domande, gli interventi e le testimonianze portate dai lavoratori, che condividono le proprie esperienze, arricchendo il bagaglio di informazioni utili per la prosecuzione delle trattative nazionali. Emerge con forza la volontà di partecipare per cambiare e di vedere riconosciuto il proprio ruolo essenziale all'interno della comunità educante.

Giovedì 10 aprile alle ore 10 ci sarà un incontro con il Ministero per proseguire il confronto sulle progressioni verticali per collaboratori e assistenti.



ree

Per questo l’assemblea del 10 aprile alle ore 16 della regione Emilia Romagna sarà aperta a tutti, così da permettere l’aggiornamento in tempo reale sull’esito dell’incontro della mattinata. Qui il link per collegarsi.


L’importanza del voto alle liste Rsu FLC CGIL

"Rendiamo efficace questa voglia di partecipare andando a votare per le RSU e le liste FLC CGIL. Un modo concreto per garantire democrazia e partecipazione nei luoghi di lavoro e per sostenere l'impegno per un rinnovo contrattuale che non deluda la categoria".

ree

di LA REDAZIONE



Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page