top of page

ATA 2024, DATTILOGRAFIA VALE IL DOPPIO DELLA CERTIFICAZIONE INFORMATICA. INFO AGGIORNAMENTO, TITOLI E PUNTEGGI

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Un punto per: Attestato di addestramento professionale per la dattilografia o attestato di addestramento professionale per i servizi...



L’attestato di dattilografia, vista la bozza di decreto sull’aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia, vale un punto per il profilo dell’assistente amministrativo, il doppio della certificazione di informatica.

Un punto per: Attestato di addestramento professionale per la dattilografia o attestato di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, dalle Regioni o da altri enti pubblici (si valuta un solo attestato). Gli attestati sono rilasciati al termine di corsi istituiti da enti pubblici, anche se gestiti da privati. Il semplice accreditamento di un ente per la formazione non è condizione sufficiente perché gli stessi siano riconosciuti. I corsi devono essere istituiti dallo Stato o da altri enti pubblici.

0,50 punti per: Certificazioni informatiche e digitali diverse dalla certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale costituente titolo di accesso al profilo (si valuta un solo titolo).


A seguire le specifiche del corso

Oggi sentir parlare di dattilografia potrebbe sembrare obsoleto. Invece non è così proprio perché in un’epoca dove si scrive molto di più con la tastiera rispetto alla penna diventa necessario acquisire le competenze per scrivere con 10 dita. Infatti è soprattutto il Ministero della Pubblica Istruzione a riconoscere a tale competenza un valore per gli assistenti amministrativi. L’attestato di dattilografia proprio per come indicato dal MIUR vale 1 punto nella graduatoria di terza fascia. Un attestato che tra le varie caratteristiche riguardanti l’aspetto didattico deve essere istituito da ente pubblico come “conditio sine qua non” per la sua validità.


Il primo corso di dattilografia ad essere stato istituito da ente pubblico in Italia, fatti salvi i corsi istituiti dalle regioni con Legge 845/78 art. 14, è quello del comune di Paola (CS). L'obiettivo del corso preso in esame è quello di far conoscere le potenzialità della tastiera e di impartire, le nozioni per scrivere in modo corretto con le 10 dita senza guardare la tastiera ( tastiera cieca ).


Il programma proposto è diviso in nove unità didattiche. Attraverso una prima parte teorica e, a seguire, una serie di esercizi con l’ausilio di una sorta di “pentagramma” della dattilografia, ideato dall’ente di formazione “ Uni Formazione 24 “, si arriverà in modo graduale a scrivere dei testi attraverso l’utilizzo delle 10 dita.

Il presente corso è rivolto a quanti vogliono scrivere con la tastiera in modo corretto ottimizzando i tempi e a coloro che per lavoro passano ore a scrivere alla tastiera e ancora non hanno acquisito le competenze necessarie per scrivere con le dieci dita senza guardare la tastiera.

​PROGRAMMA DEL CORSO:

  1. Presentazione del corso

  2. Conoscere la tastiera

  3. La tastiera convenzionale divisa in cinque zone

  4. I tasti di funzione

  5. I tasti di controllo

  6. Il tastierino numerico

  7. Il mouse

  8. Consigli pratici

  9. Unità didattica 1( Posizione di partenza: riga centrale )

  10. Unità didattica 2 ( Riga superiore - esercizi )

  11. Unità didattica 3 ( Riga inferiore - esercizi )

  12. Unità didattica 4 ( Accento grave - esercizi )

  13. Unità didattica 5 ( Blocco maiuscole - esercizi )

  14. Unità didattica 6 ( Tasto maiuscolo e apostrofo - esercizi )

  15. Unità didattica 7 ( I numeri - esercizi)

  16. Unità didattica 8 ( Altri caratteri - esercizi)

  17. Unità didattica 9 ( tasto "alt gr" - esercizi )

  18. Linee guida

  19. Le prime parole

  20. Le prime frasi

  21. Preparazione al 1^ test di velocità

  22. Preparazione al 2^ test di velocità

  23. Preparazione al 3^ test di velocità

  24. Esercizi di copiatura a 10 dita di testi


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page