ASSUNZIONE DOCENTI IDONEI AL CONCORSO PNRR, PER MANCATO SCORRIMENTO GRADUATORIE ANIEF MINACCIA RICORSO IN TRIBUNALE
- La Redazione
- 7 ago
- Tempo di lettura: 2 min
"il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha confermato che gli idonei non potranno fare parte delle assunzioni a tempo indeterminato, con estensione fino al... "

“Sulle assunzioni dei candidati docenti risultati idonei al termine dei concorsi PNRR 1 e 2 si sta consumando una situazione paradossale e discriminante: ai fini delle assunzioni 2025/26, con effetto settembre prossimo, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha confermato che gli idonei non potranno fare parte delle assunzioni a tempo indeterminato,
con estensione fino al 30%, nel caso in cui a rinunciare è un docente idoneo, come invece previsto per altre tipologie di candidati alle immissioni in ruolo dal Decreto Scuola n. 45/2025 convertito nella Legge n. 79 del 5 giugno scorso. Si tratta di una richiesta presentata dall’Anief e adesso il Ministero sostiene che non si può cambiare nulla, perché la norma non prevede lo scorrimento delle graduatorie in presenza di rinunciatari risultati idonei: noi non siamo d’accordo e il nostro Ufficio legale sta valutando la possibilità di predisporre apposito ricorso in Tribunale”.
Lo dichiara Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, a proposito della decisione del Mim di non applicare l’estensione del 30% degli idonei “quando a rinunciare all’assunzione è un candidato idoneo”: perché tale procedura non contemplata dalla normativa, quindi gli USR non possono far scorrere le graduatorie. Il sindacato rappresentativo Anief non ci sta e intende tutelare i diritti degli idonei per permetterne la progressiva stabilizzazione.
di LA REDAZIONE
Stipendi NOIPA AGOSTO 2025: PAGAMENTI ed EMISSIONI URGENTI e SPECIALI: ecco tutte le DATE utili per gli ACCREDITI
Assunzioni Docenti da GPS I FASCIA SOSTEGNO: PUBBLICATI I BOLLETTINI DELLE NOMINE. Obbligo di Accettazione o Rinuncia entro 5 giorni (IN AGGIORNAMENTO)
Supplenze Sostegno 2025/2026: il DOCENTE SCELTO SU RICHIESTA DELLA FAMIGLIA HA PRIORITÁ RISPETTO AL DOCENTE SPECIALIZZATO? Cosa succede nelle procedure ordinarie? Facciamo chiarezza insieme
Comments