top of page

ASSUNZIONE degli IDONEI dei Concorsi PNRR e 2020: questa una delle proposte di ANIEF alla luce della conversione in legge del DECRETO PA. Occorre far fronte alle tante URGENZE della scuola

“Abbiamo presentato una lunga richiesta di modifica del decreto legge – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – contenenti tutte le tante urgenze della scuola..."


Alla Camera prende il via l’iter di conversione in legge del decreto PA voluto dal Governo e subito il sindacato Anief si mette in moto per presentare decine di emendamenti migliorativi del testo che se approvati avrebbero risvolti certamente positivi per la scuola e il personale che vi lavora: il testo del DL 14 marzo 2025, n. 25 su Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (GU Serie Generale n.61 del 14-03-2025) è stato esaminato dall’Ufficio legislativo del giovane sindacato e ne sono scaturite ben 25 proposte emendative. Oggi, lo stesso organismo sindacale, guidato dal presidente nazionale Marcello Pacifico e la segretaria generale Daniela Rosano, ha presentato gli emendamenti, attraverso una memoria scritta, alla prima e undicesima Commissione della Camera dei Deputati.


“Abbiamo presentato una lunga richiesta di modifica del decreto legge – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – contenenti tutte le tante urgenze della scuola: i nostri emendamenti vertono su una serie di temi che vanno dall’ampliamento degli organici del personale, che invece sono destinati a ridursi già da settembre 2025, al reclutamento per il quale non è più rinviabile il doppio canale, passando per i benefit pro-welfare e tante innovazioni, anche economiche da introdurre con specifiche indennità, da includere nel rinnovo del contratto collettivo di tutto il personale dei comparti Istruzione, Università e Ricerca. Non poteva mancare la richiesta di uscita anticipata dal lavoro dei lavoratori da noi tutelati, soprattutto dopo l’adesione di circa 120 mila cittadini alla petizione nazionale per mandare in pensione il personale scolastico a 60 anni e non a 67 come avviene oggi per l’assurda applicazione della legge Fornero”.


LE RICHIESTE DEL SINDACATO FORMULATE COME EMENDAMENTI

Qui di seguito, tutte le proposte Anief di modifica al decreto legge n. 25 del 14 marzo 2025 presentate attraverso una memoria scritta:

Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni.

  • Ripristino primo gradone stipendiale personale neo-assunto scolastico

  • Mobilità in deroga ai vincoli e sul 100% dei posti

  • Indennità di trasferta per i fuori sede

  • Misure per valorizzare il middle management

  • Estensione Mobilità intercompartimentale al personale scolastico

  • Riconoscimento della Dirigenza per i funzionari ed EQ

  • Eliminazione della Temporizzazione per ATA transitati in EQ e funzionari

  • Proroga contratti Organico PNRR e AGENDA SUD

  • Assunzione degli Idonei dei concorsi PNRR e 2020

  • Svolgimento anno di prova vincitori concorso PNRR

  • Conferma dei ruoli docenti licenziati da Gae

  • Reclutamento da GPS su posto comune

  • Assegnazione dei Buoni pasto al personale scolastico

  • Riconoscimento giuridico del servizio del personale sospeso durante il Covid

  • Trattamento pensionistico agevolato per il personale scolastico e istituzione di una Commissione parlamentare sul burnout

  • Abolizione della trattenuta ENAM per il personale dell’infanzia e della primaria

  • Abolizione della trattenuta 2,5% del TFR per i dipendenti pubblici

  • Inclusione del personale del comparto istruzione e ricerca sull’inabilità

  • Misure per valorizzare il personale degli enti di ricerca

  • Attuazione per gli Enti di Ricerca dell’art. 1 comma 612 Legge 30 dicembre 2021 n. 234

  • Misure a sostegno della contrattazione integrativa negli Enti di Ricerca

  • Misure a sostegno delle assunzioni negli Enti di Ricerca

  • Misure sui tecnologi

  • Misure per il personale docente che insegne nelle scuole Italiane all'estero

  • Reclutamento su 100% posti vacanti personale scolastico




di VALENTINA TROPEA

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page