top of page

Ape sociale: domande entro il 30 novembre, ultima possibilità . Chi può presentarla? Tutte le info di INPS

"È opportuno precisare che si tratta di una seconda finestra, la prima si è conclusa il 15 luglio. Le domande che si presenteranno entro la fine del mese... "

ree

ree

Ultima possibilità per la presentazione della domanda dell’APE SOCIALE 2025, la scadenza è fissata per giorno 30 novembre. Ma è opportuno precisare che si tratta di una seconda finestra, la prima si è conclusa il 15 luglio. Le domande che si presenteranno entro la fine del mese di novembre, saranno prese in considerazione solo se residuano fondi a sufficienza. 

ree

La misura è stata comunque confermata anche per l’anno 2026.

Si tratta di un anticipo pensionistico che può essere richiesto da chi ha compiuto almeno 63 anni e 5 mesi di età e ha versato 30 anni di contributi (in alcune casistiche occorrono 32 o 36 anni). Sull’aspetto pratico è un assegno che verrà erogato al lavoratore fino al raggiungimento dei requisiti per ottenere la pensione. 

Chi può avere l'accesso all'Ape sociale?

L’elenco dei beneficiari è consultabile sul sito INPS, tra le importanti categorie emergono certamente Caregiver , chi presta assistenza a soggetti con handicap gravi  , e Invalidi civili almeno al 74% : con un’anzianità contributiva di 30 anni. Inoltre, è prevista per i lavoratori che svolgono mansioni gravose, da almeno sette anni negli ultimi 10 o almeno sei anni negli ultimi sette. L’anzianità contributiva richiesta non deve essere inferiore ai 36 anni. 

ree

Tra le mansioni gravose ricordiamo i professori di scuola primaria, pre-primaria e professioni assimilate. PER L’ELENCO COMPLETO CONSULTA IL SITO UFFICIALE INPS (CLICCA QUI) 

Rientrano tra queste categorie anche i DISOCCUPATI in relazione ad una delle seguenti casistiche: 

  • cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento;

  •  dimissioni per giusta causa;

  • risoluzione consensuale;

  • scadenza del termine del rapporto di lavoro a tempo determinato. 

In questi casi l’anzianità retributiva richiesta è di almeno 30 anni. Inoltre 36 mesi precedenti la cessazione del rapporto, almeno 18 mesi di lavoro dipendente e deve aver terminato la disoccupazione spettante.

ree

I requisiti si riducono per la categoria delle MADRI LAVORATRICI, i contributi per lo sono di 12 mesi per ogni figlio, nel limite massimo di due anni.

In quali casi non è prevista?

L’ape sociale non spetta a chi riceve già una pensione diretta o continua a svolgere attività di lavoro dipendente, autonomo o parasubordinato (sia in Italia che all’estero). Inoltre non è compatibile con NASpI, DIS-COLL e Iscro.

Di quanto sarà il suo importo ? 

La somma tiene in considerazione l’importo della rata mensile di pensione: 

  • Se inferiore a 1500 euro sarà pari a questa;

  • Se pari o maggiore dell’importo della rata mensile può essere di massimo 1500 euro. 

ree

ree


di LA REDAZIONE




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page