Accertamento sanitario, disponibili nuove funzionalità per l'integrazione e la modifica della domanda (Inps)
- La Redazione

- 21 feb
- Tempo di lettura: 2 min
"L'Inps comunica che sono disponibili nella procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici” ulteriori funzionalità che consentono di ..."

Con il presente messaggio, facendo seguito, da ultimo, al messaggio n. 3138 del 24 settembre 2024, relativo alle implementazioni della procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario di cui all’articolo 45, commi 3-bis e 3-ter, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2022, n. 122, si comunica che sono disponibili nella procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici” ulteriori funzionalità che consentono di semplificare e velocizzare la presentazione e la modifica delle domande di accertamento sanitario e di migliorare la gestione delle attività da parte delle Amministrazioni e degli Enti datori di lavoro.
In particolare, sono state implementate le seguenti funzionalità.
Integrazione della Domanda: introduzione della possibilità per l'Amministrazione/Ente datore di lavoro di allegare, nella fase successiva all’invio della domanda, ulteriore documentazione che integra quella già trasmessa, nonché di modificare il campo note. Alla nuova funzionalità si accede tramite il pulsante sulla card "Altre operazioni" > "Aggiungi documenti".
È possibile integrare la domanda finché la stessa si trova nello stato "Presa in carico", "Convocata" o "Riconvocata" e, in ogni caso, fino a 7 giorni prima della data della visita, mentre, nel caso di convocazione anticipata, finché il verbale non venga aperto.
Modifica domanda: introduzione della possibilità per l'Amministrazione/Ente datore di lavoro di modificare, nella fase successiva all’invio della domanda, tutti i campi della domanda, compreso l’ulteriore allegazione documentale, di cui al punto precedente, che integra quella già trasmessa. Non è possibile rimuovere la documentazione già allegata. Alla nuova funzionalità si accede tramite il pulsante sulla card "Altre operazioni" > "Modifica domanda".
Tale possibilità è consentita solo per le domande che si trovano nello stato “Inviate” fino al momento della convocazione a visita. Infine, si precisa che è in fase di aggiornamento il manuale con le ultime implementazioni effettuate in procedura. Il manuale è scaricabile direttamente dal sito istituzionale www.inps.it, accedendo con la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi), CIE (Carta di identità elettronica 3.0) o eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services), inserendo nel motore di ricerca della Home page “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici” e cliccando su “Utilizza il servizio”; è possibile procedere al download del manuale cliccando sul pulsante “Scarica il Manuale Utente”.
di KATIA PIEMONTESE






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti