top of page

NoiSiamoLeScuole, in Umbria nuove scuole inclusive e innovative grazie ai fondi del PNRR

"La linea di investimento del PNRR finalizzata alla costruzione di nuove scuole prevede la realizzazione di 212 nuovi plessi scolastici, i cui ..."

ree
ree

Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato a due Scuole primarie della provincia di Terni, ad Amelia e a San Gemini, che, con i fondi PNRR destinati alla realizzazione di nuove scuole, sono state abbattute e saranno integralmente ricostruite secondo i criteri della didattica innovativa, dell’inclusione e dell’apertura alla cittadinanza.


ree

La nuova Scuola primaria “Goffredo Mameli” ad Amelia, in provincia di Terni, sarà ricostruita grazie ai fondi del PNRR, con l’intento di realizzare una scuola inclusiva e a misura di bambine e bambini, capace di coniugare l’innovazione con le tradizioni e i valori del territorio.

Il nuovo edificio sarà su due piani, più il livello della copertura, e avrà un grande giardino.

Le aule, i laboratori e gli spazi per i docenti saranno al piano terra.


ree

Il piano seminterrato, in orario scolastico, ospiterà la mensa e le attività ludico-motorie mentre, in orario extrascolastico, potrà essere utilizzato anche dagli abitanti del Comune. 

“Non ci è sembrato vero poter aderire all’opportunità riservataci dal PNRR”, spiega il vicesindaco di Amelia, Avio Proietti Scorsoni, “di costruire una scuola sicura, antisismica, inclusiva, molto innovativa dal punto di vista didattico e punto di aggregazione sociale”.



ree

Anche l’amministrazione comunale di San Gemini, sempre in provincia di Terni, ha deciso di cogliere l’opportunità offerta dal PNRR per demolire e ricostruire la Scuola primaria “Albert Bruce Sabin” dell’IC Acquasparta per gettare le fondamenta di una nuova società che punti sulla cultura e sulle nuove generazioni.

“Sicuramente avere degli ambienti rinnovati”, commenta il Dirigente scolastico Massimo Fioroni, “strutture più sicure, belle, con spazi per le attività all’aperto, a livello emotivo predispone a un miglioramento delle attività e del rendimento”. 

ree


Il nuovo edificio sarà completamente in legno e con volumetrie sfalsate che si ispirano a quelle tipiche del borgo storico. Saranno realizzati, inoltre, alcuni elementi pensati per esperienze didattiche e di socialità che coinvolgano alunni e alunne, come un’estesa area verde, dei giardini interni, oltre al grande cortile che gira intorno all’Agorà, lo spazio interno alla scuola dove è stata creata la biblioteca a disposizione anche della cittadinanza. 


La linea di investimento del PNRR finalizzata alla costruzione di nuove scuole prevede la realizzazione di 212 nuovi plessi scolastici, i cui progetti architettonici sono stati selezionati con un concorso di progettazione. Tutti gli interventi prevedono un’azione di sostituzione edilizia (demolizione di una scuola esistente e ricostruzione) e sono gestiti dagli enti locali proprietari degli edifici, beneficiari dei finanziamenti. I progetti di ogni nuova scuola sono stati selezionati attraverso un concorso di progettazione e rispondono a linee guida che definiscono le caratteristiche strutturali principali che le nuove scuole devono rispettare, in termini di sostenibilità, apertura al territorio, capacità di accogliere una didattica innovativa. Il completamento degli interventi è previsto entro il 2026. 


di ISABELLA CASTAGNA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page