top of page

ABILITAZIONE DOCENTI 30 CFU, GLI INGABBIATI SI APPELLANO AI SINDACATI PER SOLLECITARE MIM E MUR. TITOLO NECESSARIO PER PASSAGGIO SU ALTRA CDC

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"Come da normativa approvata, i 30 cfu dovranno avere le seguenti caratteristiche: accesso in sovrannumero rispetto al fabbisogno calcolato dal MIM, erogati totalmente in modalità online sincrona e senza tirocinio diretto"




I Docenti di Ruolo “Ingabbiati”, uniti nel gruppo Facebook “docenti di ruolo ingabbiati di ogni ordine e grado per i percorsi abilitanti” (oltre 6000 iscritti), coordinato dai docenti Stefano Della Posta e Rocco Zappia, chiedono alle SS.LL. di sollecitare il MIM e MUR a definire con esattezza il nuovo timeline di tutti i percorsi abilitanti all’insegnamento, inclusi i percorsi da 30 CFU riservati ai docenti già abilitati o specializzati su sostegno (art. 13 del DPCM del 25/9/2023).

La richiesta urgente scaturisce dal fatto che i continui ritardi sottraggono possibilità ai fini dei passaggi di cattedra e ruolo per l’anno scolastico 2024/25. Confidiamo in una prossima emanazione dei percorsi, in maniera tale da consentire l’inserimento con riserva delle abilitazioni nelle procedure annuali di mobilità. Inoltre è assolutamente necessario acquisire i titoli abilitanti da poter utilizzare nel prossimo Decreto di apertura delle GPS.



Infine nell’interlocuzione con il MIM e il MUR è bene ricordare che i percorsi da 30 CFU per i docenti già abilitati o specializzati sul sostegno, come da normativa approvata, dovranno avere le seguenti caratteristiche:

  1. accesso in sovrannumero rispetto al fabbisogno calcolato dal MIM;

  2. erogati totalmente in modalità online sincrona;

  3. senza tirocinio diretto.

Considerando il difforme comportamento degli USR circa l’accesso al diritto allo studio, visto che il contingente stabilito è molto inferiore rispetto alla platea dei docenti che si iscriveranno ai corsi abilitanti; si chiede di permettere realmente a tutti di poter fruire delle lezioni sincrone online e di ribadire l’importanza che tali corsi vengano espletati nei giorni non coincidenti con le attività didattiche (sabato pomeriggio e domenica). Al fine di consentire la frequenza anche ai docenti in servizio in orario pomeridiano e dei corsi serali. Inoltre, si rammenta l’importanza che tali percorsi vengano attivati per tutte le c.d.c. (Università e AFAM) anche quelle con numero esiguo di candidati (da erogare attraverso procedure consorziali tra Università).

Si confida nella Vostra collaborazione, grazie della cortese attenzione, si porgono Distinti saluti.



PER APPROFONDIMENTI








di LA REDAZIONE


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

LEGGI ANCHE I SEGUENTI ARTICOLI








NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page