top of page

“A Scuol@ di Stelle”, al via la III Edizione della Scuola Estiva di Astronomia del Matese (SEAM). Candidature entro il 30 giugno 2025

"La III Edizione della Scuola Estiva di Astronomia con l'obiettivo primario di avvicinare gli studenti allo studio delle discipline scientifiche ... "


Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) - Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione – Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, promotore del Programma per la valorizzazione delle eccellenze, la Società Astronomica Italiana (SAIt), soggetto esterno accreditato per iniziative per la valorizzazione delle eccellenze (Decreto Direttoriale n. 1112 del 17 maggio 2024), in collaborazione con: l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il Liceo “G. GALILEI” di Piedimonte Matese (CE), il Comune di Piedimonte Matese e la Città Metropolitana di Reggio Calabria - Planetario “Pythagoras”, indicono la III Edizione della Scuola Estiva di Astronomia del Matese (SEAM), nazionale e residenziale: “A Scuol@ di Stelle”.

La Scuola estiva intende fornire un ampio panorama di esperienze e temi di studio, non disgiunti dalla curricularità, tramite un approccio pratico alla soluzione di problemi scientifici e al confronto con altri partecipanti accomunati dallo stesso interesse. L’obiettivo primario è avvicinare gli studenti allo studio delle discipline scientifiche in generale, e dell’Astronomia in particolare, per facilitare la partecipazione ai Campionati Italiani di Astronomia.


La Scuola estiva si terrà nel periodo 4 – 8 settembre 2025 presso il Liceo “G. GALILEI” di Piedimonte Matese (CE) secondo il programma riportato nell’allegato.

La Scuola è rivolta a 35 studentesse e studenti, frequentanti il secondo o terzo anno degli Istituti Secondari di secondo grado, statali o paritari, senza distinzione di nazionalità e cittadinanza, particolarmente meritevoli e interessati a partecipare ai Campionati Italiani di Astronomia, così distribuiti:

a) 20 provenienti dagli Istituti secondari di secondo grado di tutta Italia (1 per regione);

b) 10 dagli istituti secondari di secondo grado del territorio di Caserta e Benevento; c) 5 provenienti dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria - Planetario “Pythagoras” che si fa carico delle loro spese di soggiorno




Gli Istituti scolastici segnaleranno l’allievo/allieva che, a loro giudizio, è meritevole di partecipare alla Scuola. La candidatura deve essere inviata attraverso l'apposito modulo elettronico disponibile al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeji-r5V7blCRQl4aO4-RwbFKP-MfqI9qBznypc0nNdW83www/viewform?usp=sf_link entro e non oltre le 23:59 del 30 giugno 2025. Le istituzioni scolastiche e il docente referente saranno informati dell’esito della loro candidatura entro il 15 luglio 2025.

La selezione sarà effettuata secondo l’ordine cronologico di arrivo della domanda per ciascuna regione. Nel caso in cui da una regione non dovessero pervenire domande, il posto sarà occupato dal candidato di altra regione meglio posizionato nella graduatoria generale.


La partecipazione alla Scuola estiva da parte degli studenti può essere inserita come attività extracurricolare nell’ E-Portfolio, di cui alla Linee guida per l’orientamento, adottate con D.M. n. 328/2022.

Le spese di soggiorno sono a carico degli organizzatori, mentre sono a carico dei partecipanti le spese di viaggio. La partecipazione alla scuola è considerata accettazione integrale del presente bando. Trattandosi di attività didattica extracurriculare, la copertura assicurativa ai partecipanti sarà garantita dalla scuola di provenienza.


In caso di ammissione alla scuola sarà richiesta la seguente documentazione:

  • Liberatoria di responsabilità per minori;

  • Liberatoria per il trattamento dei dati personali;

  • Liberatoria per l’uso delle immagini;

  • Copia del documento d’identità (fronte/retro) del genitore che sottoscrive le liberatorie.



di NATALIA SESSA



Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page