top of page

24 CFU: TEMPO FINO AL 31 OTTOBRE PER CONSEGUIRLI


La nuova riforma del mondo della scuola, che è stata approvata lo scorso giugno, vede come uno dei temi principali quello dei 24 CFU.


Attualmente siamo in attesa del DPCM che sarà ormai emanato dal prossimo Governo che si formerà a seguito delle elezioni politiche del 25 settembre 2022.


Perché è importante conseguire i 24 CFU entro il 31 ottobre?

Fino al 31 dicembre 2024 si potrà partecipare ai concorsi della scuola 2023/2024 possedendo i 24 cfu, i quali dovranno essere conseguiti entro il 31 ottobre 2022.


Approfondisci il tema dei 24 cfu





Il nuovo modello di reclutamento

Il nuovo modello di reclutamento dei docenti, proposto dal Ministro Patrizio Bianchi, prevede:

  • Un percorso universitario abilitante di formazione iniziale (corrispondente ad almeno 60 crediti formativi), con prova finale

  • Un concorso pubblico nazionale con cadenza annuale

  • Un periodo di prova in servizio di un anno con valutazione conclusiva


La strutturazione dell’offerta formativa dei 60 cfu sarà comprensiva di almeno 10 CFU di area pedagogica, necessari per la formazione iniziale, comprendente attività di tirocinio diretto e indiretto non inferiore a 20 CFU/CFA. Per ogni CFU/CFA di tirocinio, l’impegno in presenza nelle classi non può essere inferiore a 12 ore.


Approfondisci il tema dei 60 cfu



di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




bottom of page