Cerca


Enrico Galiano: "La vera bellezza non è quella che si mostra senza difetti, ma quella che porta addosso i segni della vita: le cadute, le cicatrici, le crepe da cui passa la luce vera"
Nella nostra società, nella quale l'apparenza sembra aver preso il sopravvento sull'essenza, spesso si rimane accecati da una luce...

La Redazione
3 mar


Schettini: "Mamme e papà dite sempre 'ti voglio bene' ai vostri figli. Anche se non ve lo dicono mai, nella loro mente lo stanno pensando. Quindi ditelo sempre, senza paura e senza riserve"
“Sapete cosa mi dice sempre mia madre quando finiamo una telefonata? Mi dice: "Ti voglio bene." E io di fretta "Sì, sì, ciao" e chiudo...

La Redazione
21 feb


Pellai: i giovani hanno bisogno di credere in un sogno, prefissandosi degli obiettivi, invece di avere paura di non farcela, percependo la competizione e la pressione a essere vincenti
I giovanissimi hanno una grandissima paura di non farcela, di non essere all'altezza, hanno timore di non essere vincenti e quel senso di an

La Redazione
20 feb


Enrico Galiano: "La scuola non è un posto dove si vanno a selezionare i migliori ma è quello dove si va a tirare fuori il meglio da ciascuno. E si fa aprendo loro le porte, non chiudendole"
Enrico Galiano: "Per la mia esperienza, sono proprio i ragazzi che hanno più difficoltà ad avere più bisogno di queste opportunità. Se li...

La Redazione
14 feb


Schettini: "Suono il violino durante le lezioni di fisica! Confesso: avevo paura ma poi l'ho sconfitta, ora vi spiego come..."
Il professore Vincenzo Schettini esorta i giovanissimi ad andare oltre le proprie paure, così da poter esaudire i propri sogni, dedicarsi...

La Redazione
14 feb


Pellai: i genitori devono dare fiducia ai figli, mettendoli alla prova, mantenendo la giusta distanza, sostenendoli nelle cadute e indirizzandoli se perdono la strada
Ecco allora l'importanza di un buon educatore che, in qualità di genitore, abbia la capacità di comprendere sin dal principio quale sia...

La Redazione
13 feb


Vecchioni: "Non ascoltare i figli e ridursi alla domanda 'che hai fatto oggi a scuola?’ Non va. L’indifferenza verso il comportamento di un figlio è la cosa peggiore. Occorre ritornare a parlarsi"
“L’indifferenza verso il comportamento del figlio è la cosa peggiore. Quando insegnavo io erano un po’ meglio, io non li sopportavo...

La Redazione
11 feb


Crepet: la scrittura è esercizio di libertà e tramite la stessa riusciamo ad esprimere al meglio la nostra anima, liberandoci delle paure, dei pregiudizi, riscoprendo il nostro coraggio
Mentre ciò che si dice sembra volar via, quello che si scrive rimane indelebile, trasformando il nostro pensiero in inchiostro...

La Redazione
10 feb


Schettini, per assaporare la felicità c'è una giusta strada da percorrere ed evitarne altre
Il professore Vincenzo Schettini, attraverso una profonda riflessione, pone l'accento proprio sulla felicità, sul suo vero significato, e...

La Redazione
1 feb