top of page

Viaggi del ricordo, avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la partecipazione degli studenti all’iniziativa. Scadenza: 25 giugno 2025

"L’obiettivo è quello di promuovere e incentivare, nel rispetto dell'autonomia scolastica, i “Viaggi del ricordo nei luoghi delle foibe e... "


Il presente Avviso, adottato in attuazione del D.M. 4 dicembre 2024, n. 245, è finalizzato alla promozione della conoscenza storica e culturale degli eventi legati alle foibe e all'esodo giuliano dalmata attraverso la partecipazione delle giovani generazioni alle celebrazioni per il “Giorno del ricordo”.


L’obiettivo è quello di promuovere e incentivare, nel rispetto dell'autonomia scolastica, i “Viaggi del ricordo nei luoghi delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata e nelle terre di origine degli esuli”, come previsto dalla citata Legge 21 febbraio 2024, n. 16.

DESTINATARI

  • L’ Avviso è rivolto alle Istituzioni Scolastiche secondarie di primo e di secondo grado del sistema nazionale di istruzione e formazione che abbiano partecipato a percorsi formativi specifici rivolti ai docenti secondo le linee guida del Ministero dell'istruzione e del merito, nel seguito Ministero, per la didattica della Frontiera Adriatica.

  • Nello specifico, prerequisito per la candidatura da parte delle istituzioni scolastiche, è aver aderito alle diverse iniziative promosse dal Ministero in materia di didattica della Frontiera Adriatica.


Pertanto, costituisce requisito obbligatorio la partecipazione a:

a. seminari regionali e/o nazionali;

b. seminari di macroarea sud e nord;

c. seminari avanzati nelle terre mete dei viaggi.

  • Costituiscono, invece, requisiti facoltativi:

a. l’aver partecipato alle edizioni degli anni scolastici 2022-2023, 2023-2024 e 2024-2025, del concorso nazionale “10 febbraio”;

b. l’aver frequentato le edizioni degli anni scolastici 2022-2023, 2023-2024 e 2024-2025, della scuola estiva di alta formazione finalizzata ad approfondire i nodi centrali della storia del confine nord-orientale italiano.

c. l’adesione alla Rete di scuole “Il Giorno del Ricordo”.


  • Le Istituzioni Scolastiche che intendono partecipare alla manifestazione di interesse devono aver inserito nel PTOF (Triennio 2022-2025/2025-2028) attività curricolari, riferite ai diversi anni di corso e ai diversi indirizzi, rivolte alla celebrazione del Giorno del Ricordo e alla conoscenza del periodo storico considerato, attraverso iniziative sistematiche e non sporadiche.

  • Elemento qualificante la candidatura è rappresentato dall’inserimento nel piano di formazione di istituto, inserito nel PTOF, della partecipazione ai percorsi formativi (nazionali e/o regionali) promossi dal Ministero nel triennio 2022/2023-2024/2025.

  • Le scuole che presentano la propria manifestazione di interesse devono dettagliare le attività svolte, secondo quanto riportato nel presente articolo.

  • Il Ministero si riserva la possibilità di verificare, in qualunque momento, la veridicità di quanto dichiarato.

  • Ciascuna istituzione scolastica può presentare una sola candidatura.

  • Le candidature delle Istituzioni Scolastiche che abbiano usufruito dei finanziamenti per i Viaggi del Ricordo 2024 saranno prese in considerazione in subordine rispetto alle nuove candidature.


(Risorse finanziarie programmate)

1. Per la realizzazione delle attività correlate al Giorno del ricordo è previsto un finanziamento complessivo di euro 1.000.000,00 (un milione/00), ai sensi della citata Legge 21 febbraio 2024, n. 16.

2. Le risorse sono ripartite tra le Istituzioni Scolastiche che hanno presentato la propria manifestazione di interesse, fino ad esaurimento dei fondi disponibili, al fine di coinvolgere, nel viaggio nei luoghi delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata e nelle terre di origine degli esuli, fino a 30 studenti unitamente ai docenti accompagnatori.

3. Nel caso in cui le richieste pervenute eccedano lo stanziamento disponibile indicato al comma 1, è data priorità alle Istituzioni scolastiche in possesso di tutti i requisiti elencati dall’art. 2, commi 2, 3, 4 e 5.

4. Eventuali risorse finanziarie non assegnate all’esito della ripartizione di cui ai commi 2 e 3, saranno utilizzate per l’organizzazione di percorsi formativi propedeutici ai viaggi del ricordo. Con un nuovo avviso pubblico, sarà individuata una scuola polo che provvederà a realizzare la suddetta formazione entro il 2025. 5. La spesa è imputata sul capitolo 1194, piano gestionale 17, del bilancio di questo Ministero per l’esercizio finanziario 2025.


(Modalità e termini di partecipazione) 1. Le istituzioni scolastiche possono presentare la propria manifestazione di interesse a partire dal giorno 22 maggio 2025 fino alle ore 10.00 del giorno 25 giugno 2025 attraverso la piattaforma informatica dedicata (MONITOR/PIMER) accessibile al seguente percorso: SIDI → Applicazioni SIDI → Gestione Finanziario Contabile → Piattaforma di monitoraggio e rendicontazione.

2. Le candidature pervenute oltre i termini previsti non saranno prese in considerazione.

3. Le istituzioni scolastiche che intendono partecipare alle iniziative per il “Giorno del ricordo” dovranno indicare, in sede di candidatura, uno dei percorsi definiti dalla Federesuli e distinti per Istituzioni scolastiche di I e II ciclo, declinati nell’Allegato A, parte integrante del presente decreto.

4. La scelta del percorso in sede di presentazione della candidatura comporterà la piena accettazione delle indicazioni fornite, anche successivamente, per la sua realizzazione; non sarà consentita alcuna variazione e non sarà possibile avanzare richieste di attività non previste dal programma.

5. Le istituzioni scolastiche selezionate saranno sostenute dalla FEDERESULI nell’organizzazione e nella gestione del percorso scelto, saranno infatti rese disponibili strutture convenzionate per il pernottamento, per il vitto e per gli spostamenti necessari nei luoghi del percorso didattico scelto, nonché suggerimenti per le guide.

NOTA



di LA REDAZIONE



EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page