Stipendi NoiPA docenti e ATA: aumento fino a 400 euro da giugno. Cedolino maggio online, accredito il 23
- La Redazione
- 14 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il cedolino di maggio 2025 è disponibile su NoiPA per docenti e ATA. In arrivo da giugno aumenti e arretrati con il taglio del cuneo fiscale...

A partire da giugno 2025 gli stipendi del personale docente e ATA subiranno un incremento fino a 400 euro, grazie all’applicazione del taglio del cuneo fiscale e al pagamento degli arretrati. A confermarlo è il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), che ha comunicato ufficialmente l’avvio di queste misure a favore dei dipendenti pubblici.
Il beneficio economico sarà visibile direttamente nel cedolino di giugno ma interesserà esclusivamente chi percepisce un reddito lordo annuo fino a 40.000 euro. Si tratta di un intervento che mira a ridurre il peso delle trattenute fiscali sui lavoratori, migliorando in modo concreto l’importo netto dello stipendio.
Come funziona il taglio del cuneo fiscale
Il beneficio economico sarà calcolato in base al reddito da lavoro dipendente annuo e sarà riservato a chi supera i 20.000 euro di reddito complessivo.
Secondo quanto riportato anche da Il Sole 24 Ore, il meccanismo prevede:
una detrazione aggiuntiva di 1.000 euro per chi ha un reddito compreso tra 20.000 e 32.000 euro;
una riduzione progressiva della detrazione per i redditi tra 32.000 e 40.000 euro;
l’esclusione dal beneficio per chi supera i 40.000 euro annui.
Tra le novità più interessanti allo studio c’è anche l’introduzione di un sistema self service online, simile a quello previsto per il trattamento integrativo (ex art. 1 del D.L. n. 3/2020). Questo strumento permetterebbe ai lavoratori di scegliere in autonomia se applicare il beneficio direttamente in busta paga, evitando così possibili conguagli o restituzioni nella successiva dichiarazione dei redditi. Si tratta quindi di un incremento di circa 400 euro per ciascun lavoratore, tenuto conto del taglio del cuneo fiscale ed anche della corresponsione degli arretrati.
Nel frattempo, su NoiPA è già disponibile il cedolino di maggio 2025 per tutti i dipendenti appartenenti ai comparti Sicurezza e Difesa, Funzioni Centrali, Funzioni Locali, Ricerca e Istruzione, compreso il personale della scuola con contratto di ruolo o annuale. Per chi invece è stato neo immesso in ruolo oppure ha firmato un contratto annuale e non visualizza ancora il pagamento, è consigliabile contattare la Ragioneria Territoriale di riferimento per verificare lo stato del contratto. I recapiti sono disponibili a questo link ufficiale: https://noipa.net/sl/d7
Per quanto riguarda il personale con supplenze brevi, il MEF pubblicherà a breve il calendario delle emissioni di maggio, che sarà consultabile non appena ufficializzato. Infine, per chi lavora nei comparti sopra menzionati, l’accredito dello stipendio di maggio è previsto per venerdì 23 maggio 2025.
di VALENTINA TROPEA
Decreto scuola 2025/26, Gilda: "Ritorno al doppio canale di reclutamento con aumento della percentuale di assunzioni stabili e valorizzazione delle professionalità già formate"
Docenti e ATA BUONI PASTO da 13 euro al giorno: ANIEF rilancia la proposta in Senato chiedendo uno specifico emendamento al decreto legge Scuola per rimetterlo alla contrattazione integrativa
Percorsi abilitanti 2024/2025: ecco il TERZO DECRETO MUR che autorizza ulteriori 4.096 posti. Frequenza contestuale del TFA sostegno IX ciclo e corsi abilitanti quando possibile? Facciamo chiarezza
Comentarios