top of page

"SPORT DI TUTTI E PER TUTTI’’. PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL MINISTRO ABODI E CROSETTO

Ministro Abodi: ”Con questo accordo, ci impegniamo reciprocamente a sviluppare nuovi programmi di attività nell’ottica dello "sport di tutti e per tutti".



È stato firmato ieri un protocollo tra il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e il Ministro della Difesa Guido Crosetto volto a promuovere l’intesa tra le due istituzioni.

”Con questo accordo, ci impegniamo reciprocamente a sviluppare nuovi programmi di attività nell’ottica dello "sport di tutti e per tutti". Sono particolarmente orgoglioso del lavoro che svilupperemo insieme per promuovere le opportunità che il Ministero della Difesa mette a disposizione dei giovani, con riferimento all'offerta formativa e educativa, orientata anche alla qualificazione di prospettive lavorative al servizio della Nazione", ha dichiarato il Ministro per lo Sport e per i Giovani, Andrea Abodi.

Sostegno e sviluppo dello sport per i giovani e per i membri delle Forze Armate, Gruppi sportivi militari, infrastrutture sportive militari, Olimpiadi e paralimpiadi di Milano Cortina 2026, XX Giochi del Mediterraneo 2026, beni confiscati, sono i punti principali contenuti nel protocollo.



Con la stipula del protocollo, il Ministero della Difesa e il Dipartimento per lo Sport si impegnano ad assicurare una proficua collaborazione nei seguenti ambiti:

a) Gruppi sportivi militari, per sostenere e sviluppare i programmi d’attività previsti in favore degli atleti, normodotati e con disabilità, appartenenti ai Gruppi sportivi delle Forze Armate e riconoscere l’impegno e il ruolo della Difesa nell’ambito del movimento sportivo nazionale;


b) Infrastrutture sportive militari, in merito alle quali, in seguito a una precisa mappatura, verrà valutata la possibilità di investimenti congiunti e il loro relativo adeguamento alle regole, e renderle disponibili all’attività sportiva, anche in caso di non appartenenti ai Gruppi sportivi delle Forze Armate, nonché per l’attività svolta dalle Associazioni e dalle Società sportive dilettantistiche, in funzione delle esigenze del territorio;


c) Olimpiadi e paralimpiadi Milano Cortina 2026, per promuovere iniziative di collaborazione nell’ambito della migliore riuscita dei due eventi. In tale ottica, il Ministero della Difesa si rende disponibile a fornire il proprio know-how e le proprie specifiche competenze, insieme agli asset che di volta in volta potranno essere richiesti dal Comitato organizzatore;


d) XX Giochi del Mediterraneo 2026, con lo scopo di sostenere l’iniziativa e collaborare con il Comitato organizzatore dei Giochi, mettendo a disposizione l’esperienza e le capacità degli asset richiesti al Ministero della Difesa;


e) Beni confiscati, per promuovere la collaborazione con l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, per conferire beni di particolare interesse sociale ai gruppi sportivi militari;


f) Giovani e Forze Armate, con l’intento di individuare gli strumenti più idonei, anche attraverso l’utilizzo dei rispettivi canali di comunicazione, al fine di promuovere le opportunità che il Ministero della Difesa mette a disposizione dei giovani, soprattutto con riferimento all’offerta formativa ed educativa.

La durata del protocollo è di tre anni.




di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page