Sostegno INDIRE: al via i percorsi di specializzazione con l'UNIVERSITÁ ECAMPUS. Scopri l'offerta e resta aggiornato
- La Redazione
- 7 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 8 mag
L'Università Ecampus è pronta per dare il via ai percorsi di specializzazione sul sostegno riservati ai Docenti precari e con titolo estero...

UNIVERSITÁ ECAMPUS SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO: AL VIA I CORSI INDIRE
L'Università Ecampus, a seguito della pubblicazione dei Decreti Ministeriali N. 75 e 77 del 24 Aprile 2025, è pronta per dare il via ai PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO riservati ai Docenti precari e con titolo estero, facciamo riferimento ai CORSI INDIRE.
Nuovi corsi per il Sostegno Didattico: i destinatari
È stato pubblicato il decreto interministeriale previsto dagli articoli 6 e 7 del Decreto-Legge 71/2024, che istituisce ufficialmente i corsi di specializzazione sul sostegno, destinati a due categorie specifiche di insegnanti:
Docenti con almeno tre anni di servizio su posti di sostegno nello stesso grado scolastico (Articolo 6)
Docenti con titolo di specializzazione conseguito all’estero, in attesa del riconoscimento con contenzioso attivo (Articolo 7).
Articolazione dei Corsi
I corsi possono essere erogati da Università italiane, in totale autonomia; INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa); Università in convenzione con INDIRE, con modalità online (sincrona e asincrona) a eccezione dei tirocini e dell’esame finale e, a seconda della categoria alla quale appartengono i docenti, sono così articolati:
40 CFU / ECTS per Docenti con almeno tre anni di servizio su posti di sostegno nello stesso grado scolastico (Articolo 6)
I crediti sono comprensivi dell’esame finale. Trattandosi di percorsi rivolti a docenti con almeno tre anni di servizio, il tirocinio, diretto e indiretto, si intende già assolto.
48 CFU / ECTS per Docenti con titolo di specializzazione conseguito all’estero, in attesa del riconoscimento con contenzioso attivo e nessun anno di servizio in Italia (Articolo 7)
Il tirocinio, di almeno 12 mesi, dovrà essere obbligatoriamente svolto solo da coloro che non hanno maturato, alla data di presentazione della domanda, almeno un anno di scolastico in Italia quali docenti su posto sostegno sullo specifico grado di interesse.
Si tratta dei percorsi da attuare al fine di sopperire, in via straordinaria e transitoria, all'attuale fabbisogno di docenti di sostegno.
36 CFU / ECTS per Docenti con titolo di specializzazione conseguito all’estero, in attesa del riconoscimento con contenzioso attivo e almeno un anno di servizio in Italia (Articolo 7)
Il tirocinio si intende assolto per coloro che hanno svolto servizio effettivo, alla data di presentazione della domanda, per almeno un anno scolastico in Italia quali docenti su posto sostegno sullo specifico grado di interesse.
Validità del Titolo
Il titolo universitario rilasciato dalle Università è una specializzazione riconosciuta per l'insegnamento sul sostegno in Italia. Il titolo rilasciato da INDIRE, invece, non ha valore universitario, ma è comunque valido su scala nazionale all’interno del sistema italiano d’istruzione.
Riconoscimento crediti
Non è previsto il riconoscimento di Crediti Formativi relativi ad altri percorsi di studio accademici.
di VALENTINA TROPEA
Sostegno INDIRE, PUBBLICATI I DECRETI ATTUATIVI. L'accesso sarà contingentato, previsti più cicli. L'online non sarà quindi come per i percorsi abilitanti da 30 CFU art. 13 ( docenti ingabbiati )
ATA Terza Fascia, CIAD: MODIFICA DELLA DOMANDA GIÁ INOLTRATA per lo SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA quando possibile? COME RIMEDIARE nel caso in cui siano stati commessi degli ERRORI? Scopriamolo insieme
Corsi INDIRE/Università, analisi e sintesi dei percorsi di specializzazione. Tutte le info
Comments