top of page

Sostegno INDIRE: al via i percorsi di specializzazione con l’Università Telematica Pegaso. Da fine maggio le iscrizioni

I corsi sono riservati a docenti con esperienza o titolo estero: i nuovi percorsi Pegaso partiranno a breve, in attesa dei bandi ufficiali del Ministero...



L’Università Telematica Pegaso si prepara ad avviare, nelle prossime settimane, i percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico, previsti dai Decreti Ministeriali n. 75 e 77 del 24 aprile 2025. I corsi, rivolti ai docenti con almeno tre anni di servizio su sostegno negli ultimi cinque anni e a chi ha conseguito all’estero la specializzazione in attesa di riconoscimento, rappresentano un’opportunità concreta per regolarizzare la propria posizione e ottenere il titolo in Italia ( CLICCA QUI PER I DECRETI ATTUATIVI ).

Le iscrizioni saranno aperte indicativamente da fine maggio, ma è importante ricordare che per l'avvio si attende ancora la pubblicazione ufficiale dei bandi, subordinata agli avvisi del Ministero dell’Istruzione e del Merito e alla fase di accreditamento da parte di INDIRE.

AVVISO DELL'ATTIVAZIONE DEI PERCORSI

Facendo seguito ai DD.MM. nn. 75 e 77 del 24 aprile 2025, l’Università Telematica Pegaso aprirà le iscrizioni, nell'A.A. 2024/2025, per i percorsi di specializzazione sul sostegno, ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.

Tali percorsi verranno obbligatoriamente completati nell’arco di 4 mesi dalla loro attivazione.

Le attività didattico-formative di tali percorsi saranno erogate online in modalità telematica sincrona (con un massimo del 10% in modalità asincrona), e risultano essere i seguenti:

  • Percorsi riservati a DOCENTI CON SERVIZIO SCOLASTICO SU SOSTEGNO IN ITALIA (Art. 6 DL 71/2024):

    • 40 CFU - Riservato ai docenti in possesso del titolo di accesso all’insegnamento, che abbiano maturato almeno 3 anni di servizio scolastico sul sostegno negli ultimi 5 anni, anche non continuativi, nel medesimo grado di istruzione;

  • Percorsi per DOCENTI CON TITOLO ESTERO NON RICONOSCIUTO (Art. 7 DL 71/2024) riservato a docenti che hanno conseguito all’estero una specializzazione sul sostegno, il cui riconoscimento è pendente o oggetto di contenzioso, e che decidano di rinunciare formalmente all’istanza di riconoscimento, così articolati:

    • 48 CFU - Riservato a docenti con titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero;

    • 36 CFU - Riservato a docenti che abbiano maturato almeno 1 anno di servizio scolastico in Italia e che hanno acquisito il titolo di specializzazione sul sostegno all’estero.






 
 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page