Sostegno, GILDA: "STABILIZZARE I DOCENTI per assicurare CONTINUITÁ DIDATTICA ma anche far sì che i percorsi di specializzazione siano pianificati rispetto alle reali esigenze del territorio"
- La Redazione
- 23 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
“L'integrazione degli alunni con sostegno - ha commentato Castellana - spesso è solo sulla carta. Per diventare docente di sostegno il percorso è ad ostacoli e, vergognoso per uno stato civile, estremamente..."

Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana è intervenuto ad un convegno sull’inclusione nelle scuole degli alunni in condizione autistica dal titolo ‘La Scuola oggi è veramente inclusiva?’.
“L'integrazione degli alunni con sostegno - ha commentato Castellana - spesso è solo sulla carta. Per diventare docente di sostegno il percorso è ad ostacoli e, vergognoso per uno stato civile, estremamente costoso. Spesso gli insegnanti vengono lasciati soli a gestire le situazioni e tutto viene scaricato sulle scuole, senza tener conto delle esigenze degli alunni e degli stessi docenti che sono a rischio burnout”.
Nel corso dell’intervento, poi, il coordinatore nazionale ha sottolineato come sia fondamentale stabilizzare i docenti di sostegno: “Non dimentichiamo poi che tutto continua a reggersi soprattutto sul precariato, con la grande ipocrisia dei posti in deroga. È necessario per il futuro garantire stabilità e ruoli, per assicurare continuità didattica ma anche far sì che i percorsi di specializzazione sul sostegno siano pianificati rispetto alle reali esigenze del territorio, di qualità e gratuiti. I docenti di sostegno – conclude - non sono un bancomat e l'integrazione deve vedere la presenza anche di altri attori, quali la sanità e i servizi sociali”.
di VALENTINA TROPEA
Pensioni Giugno 2025: ecco il CALENDARIO DEI PAGAMENTI con relativi ACCREDITI. Pensioni più BASSE? Chi subirà dei TAGLI nel CEDOLINO? Scopriamolo insieme. Ecco tutte le indicazioni utili
Medicina e chirurgia in lingua inglese, al via a settembre le PROVE di AMMISSIONE ai corsi di laurea magistrale. Ecco il CALENDARIO
DSGA, PROVA SUPPLETIVA per 1.435 posti: ecco come si svolgerà. La mancata presentazione nel luogo e l'ora stabilita comporta l'esclusione dalla procedura? Scopriamolo insieme (Video)