Neanche il tempo della riapertura delle scuole e della ripresa delle attività didattiche che già si parla di scioperi proclamati da diverse associazioni sindacali e dei seggi elettorali previsti per il 25 settembre 2022. Il Ministero dell’Istruzione, infatti, in data 9 settembre 2022, ha emanato la nota n.74585 dove annuncia uno sciopero per le giornate del 23 e 24 indetto dalle associazioni sindacali da SISA E CSLE.
Nello specifico, le azioni di sciopero riguardano il Comparto Istruzione e Ricerca - Sezione Scuola:
- 23 settembre 2022: sciopero del comparto scuola per l’intera giornata del personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario, in Italia e all’estero, indetto dal Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente – SISA;
- 23 e 24 settembre 2022: sciopero del comparto scuola per le intere giornate del personale docente ed ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole pubbliche, comunali e private proclamato dalla Confederazione CSLE (Confederazione Sindacati Lavoratori Europei) – Comparto scuola.
Dette informazioni dovranno essere raccolte, seguendo puntualmente le osservazioni del relativo manuale, attraverso la nuova procedura di acquisizione disponibile sul portale SIDI, sotto il menù “I tuoi servizi”, nell’area “Rilevazioni”, accedendo all’apposito link “Rilevazione scioperi web” e compilando i campi previsti nelle sezioni:
- N. personale scioperante;
- N. personale;
- N. personale assente per altri motivi;
- N. strutture interessate dallo sciopero espresse nel numero di plessi e di classi in cui si è registrata la totale e/o parziale riduzione del servizio;
A tal riguardo si invitano le istituzioni scolastiche ad inserire con la massima precisione tali dati avendo cura di seguire le istruzioni e le FAQ disponibili dell’Area dei Manuali SIDI già inviate alle scuole con mail del 25 novembre 2020.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it