top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

SCUOLA: RICHIESTA DEL TRATTENIMENTO IN SERVIZIO ENTRO IL 21 OTTOBRE


Il decreto legge n.90 del 24 giugno del 2014, poi convertito e modificato dalla legge 11 agosto 2023 n.114, ha abolito l’istituto del trattenimento in servizio oltre i limiti di età, ma con eccezione per coloro che per avere il diritto alla pensione devono maturare un’anzianità minima. Inoltre, in merito alle cessazioni a partire dal 1° settembre 2023, coloro che compiranno 67 anni di età entro il 31 agosto 2023, potranno chiedere la permanenza in servizio, purché non siano in possesso di 20 anni di anzianità contributiva e non devono aver presentato la domanda di cessazione tramite polis.


Inoltre, l’art 1 comma 257 della legge 208/2015, prevede una deroga rivolta al personale scolastico impegnato in progetti didattici innovativi e internazionali svolti in lingua straniera: una volta entrati in possesso dei requisiti per la quiescenza, potranno chiedere l’autorizzazione al trattenimento in servizio per un massimo di tre anni. Quest'ultimo, è autorizzato dal dirigente scolastico o dal direttore generale dell’ufficio scolastico regionale se la domanda viene inviata dai dirigenti.


È bene ricordare che le domande di trattenimento dovranno essere inviate all’ufficio competente entro la data del 21 ottobre 2021.







di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page