top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

SCUOLA NEWS: PNRR,MOBILITA',RINNOVO DEL CNLL,PENSIONI E CEDOLINO MARZO

Aggiornamento: 27 feb 2023


Torna il consueto appuntamento settimanale con Gilda Tv. In questa edizione:

🛑 1. Aggrediti due studenti davanti alla scuola VIDEO Giuseppe Candido: A Firenze il 18 febbraio scorso due studenti sono stati aggrediti davanti un liceo da sei giovani esterni alla scuola di azione studentesca

Dopo questo pestaggio il dirigente scolastico del liceo Leonardo da Vinci ha scritto una lettera aperta ricordando ai suoi docenti, studenti e genitori: “il fascismo è frutto dell’indifferenza ecco perché ho scritto ai miei studenti”.

La lettera è diventata virale. Per il ministro Valditara: “la lettera della docente è stata del tutto impropria, non compete ad una preside le lanciare i messaggi di questo tipo perché in Italia non c’è alcuna deriva violenta e autoritaria tantomeno alcun pericolo fascista”

Rino di meglio: “la libertà di espressione deve essere garantita a tutti”. Il coordinatore nazionale della Gilda ha sottolineato con la libertà di pensiero, sancita anche dalla nostra costituzione, deve essere il caposaldo di una società democratica. Chi si trova in condizioni di superiorità gerarchica non può minacciare o sanzionare chi ha espresso un’opinione che non condivide.


🛑 2. Trattativa per il rinnovo della parte normativa del CCNL: Libertà di insegnamento come elemento fondante della professione docente, formazione come lavoro a tutti gli effetti da retribuire se svolta fuori servizio, attribuzione della titolarità di sede dei docenti. Revisione degli articoli 27, 28 e 29 del CCNL 2006 2009 per chiarire gli impegni effettivi ed evitare interpretazioni fantasiose da parte dei dirigenti scolastici, specificare che le funzioni strumentali vanno elette dal collegio dei docenti.


Intervallo tra una lezione e l’altra da considerare come flessibilità oraria.

Equiparazione dei diritti del personale a tempo determinato con i docenti di ruolo. Sono queste le richieste per la revisione della parte normativa del CCNL presentata dalla delegazione FGU GILDA.


🛑 3. Mobilità 2023/24 e vincoli: Scontro tra il ministero e i sindacati sulla questione della mobilità, in particolare dei vincoli ad essa legati come: Il blocco triennale per chi ha presentato domanda di mobilità ed è stato soddisfatto sulla preferenza della singola scuola, vincolo triennale anche per chi ha fatto domande interprovinciale ed è soddisfatto solo su profili Renzo sintetica, i neo immessi in ruolo non potranno fare domanda tranne coloro che sono stati immessi in ruolo con retrodatazione giuridica al 1 settembre 2021, il blocco di cinque anni sul sostegno per chi è stato messo grazie al TFA.


🛑 4. PNRR e insegnanti: occasione da non perdere! VIDEO Rino Di Meglio: seminario online promosso dalla Gilda Umbria che si è tenuto il 23 febbraio. una sintesi dell’intervento della coordinatrice Gilda, Rino di meglio: “grazie mille alla Gilda di Perugia per aver organizzato questo incontro, questa questione del PNRR sicuramente di un’importanza enorme questo a causa della quantità di denaro enorme che è stata investita. La nostra grande preoccupazione è di carattere politico, vorremmo capire dove si vuole portare la scuola perché dietro un investimento così grande dovrebbe esserci almeno un’idea di scuola. L’altra grande preoccupazione è che il denaro non venga sprecato.

🛑 5. Graduatorie di Istituto: A breve nelle istituzioni scolastiche partiranno le compilazioni delle graduatorie interne di istituto allo scopo di individuare eventuali perdenti posto in caso di contrazione dell’organico. Secondo l’ultimo CCNI i docenti assunti in ruolo tra luglio ed agosto 2022 dovrebbero essere inseriti in coda alle suddette graduatorie.


🛑 6. Pensioni: La domanda per quota 103, opzione donna e cessazione del servizio dirigenti scolastici devono essere presentate entro il prossimo 28 febbraio tramite il sistema Polis distanza online.


🛑 7. Prove Invalsi: Dal 1 marzo ripartono le prove per le classi quinte della scuola secondaria di secondo grado. Ad aprile sarà la volta delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. A maggio invece toccherà le classi seconde e quinte della primaria. I test saranno di nuovo requisito di ammissione all’esame di terza media dell’esame di maturità.


🛑 8. Cedolino stipendiale marzo 2023: Tornano le addizionali regionali e comunali negli stipendi di marzo dei docenti. Verrà recuperata l’eventuale rata di conguaglio del trattamento integrativo e sarà liquidato l’arretrato per differenza di contributi.

Sul cedolino di marzo non ci sarà ancora l’attribuzione dell’assegno accessorio temporaneo dell’1,5% su 13 mensilità del 2023 previsto dalla finanziaria.


🛑 9. Mobilitazione contro la regionalizzazione dell’istruzione VIDEO Andrea Carosso: Il 23 febbraio si è tenuto davanti la prefettura di Genova un presidio dei sindacati Cgil, uil e Gilda per dire no al disegno di legge sull’autonomia differenziata.


🛑 10. Appuntamenti : Il 2 marzo prossimo si terrà presso il Dipartimento di economia dell’Università Tor vergata a Roma il convegno “formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria: la transizione dei 24 CFU ai 60 CFU/CFA”.




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page