top of page

Scuola, definite le modalità di monitoraggio qualitativo dei PCTO. Istituiti anche l'Albo delle buone pratiche e l’Osservatorio nazionale (Scheda Cisl Scuola)

"Il Ministro dell’Istruzione e del merito ha definito le modalità con cui provvedere, a partire dall’a.s. 2025/26, al monitoraggio ..."

ree

ree

Col decreto n. 133 dell'8 luglio 2025 il Ministro dell’Istruzione e del merito ha definito le modalità con cui provvedere, a partire dall’a.s. 2025/26, al monitoraggio qualitativo dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO).

ree

Con lo stesso decreto sono istituiti l’Albo Nazionale delle buone pratiche e l’Osservatorio nazionale per i PCTO. Una illustrazione dei contenuti del decreto è contenuta in una scheda di presentazione del provvedimento predisposta dalla segreteria nazionale CISL Scuola.

In allegato il testo del DM e la scheda illustrativa.


SCHEDA CISL SCUOLA


ree



di ISABELLA CASTAGNA



コメント


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page