top of page

SCUOLA: CERIMONIA D’INAUGURAZIONE DELL’ANNO SCOLASTICO 2022-23


Anche quest’anno, nel mese di settembre si terrà la Cerimonia d’apertura del nuovo anno scolastico 2022-2023. Alla cerimonia, oltre alla presenza del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Istruzione e delle massime Autorità dello Stato, prenderanno parte molti esponenti appartenenti al mondo della cultura, dello sport, spettacolo e delle delegazioni di istituti scolastici che arriveranno da tutto il territorio nazionale.


Come si legge nella nota n°587 del 27 aprile 2022 ‘’La Cerimonia intende mettere in risalto il lavoro svolto negli Istituti scolastici da dirigenti, docenti, studentesse e studenti in materia di educazione ambientale, innovazione tecnologica, educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva, contrasto di ogni forma di bullismo, cyberbullismo, di pace e integrazione tra i popoli e di sensibilizzazione contro ogni forma di odio, violenza o prevaricazione’’.


L’evento verrà trasmesso in diretta streaming su Rai 1 con il programma “Tutti a scuola”, che ospiterà le migliori esperienze educative e formative realizzate dalle scuole italiane e darà spazio alle capacità creative e artistiche degli studenti su musica, teatro, danza, cinema, arte e moda.


Le Istituzioni scolastiche che desiderano partecipare devono inviare il materiale prodotto entro e non oltre la data del 13 giugno 2022 all’indirizzo mail: elaborati.studenti@istruzione.it (indicare nell’oggetto “apertura anno scolastico 2022/2023”).




di CLAUDIO CASTAGNA

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



 
 
 

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page