top of page

Scuola: aumenti degli stipendi in arrivo. Pacifico: "dalla Legge di Bilancio servono una decina di miliardi aggiuntivi altrimenti rimaniamo fermi alle belle idee"

Pacifico: "Ci sono 3 miliardi di aumenti in arrivo per il rinnovo del contratto, con aumenti complessivamente di quasi il 6%, che si aggiungono a quelli del 4% dell’indennità di vacanza contrattuale e questo è un..."


ree
ree

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato oggi ai sindacati i contenuti dell’Atto di indirizzo del Contratto collettivo nazionale di lavoro Istruzione, Università e Ricerca 2022-24: “Ci sono 3 miliardi di aumenti in arrivo per il rinnovo del contratto, con aumenti complessivamente di quasi il 6%, che si aggiungono a quelli del 4% dell’indennità di vacanza contrattuale e questo è un bene perché la dignità dei lavoratori passa per gli stipendi e senza ulteriori risorse, almeno 8 miliardi, rischiamo di mettere delle belle idee ma poi di non riuscire a concretizzarle”, ha detto Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, al termine dell’incontro tenuto al Ministro.



ree

Come sindacato rappresentativo – ha continuato Pacifico - abbiamo detto che è un buon inizio, soprattutto perché si tratta di incrementi sul tabellare e rispetto a quello che sta accadendo in altri comparti pubblici. Però bisogna ancora trovare risorse per arrivare a coprire quel 16% di inflazione che si è registrate nell’ultimo triennio: bisognerà farlo con un correttivo alla nuova legge di bilancio. Importante è di certo l’apertura dell’amministrazione al middle management, come pure della formazione incentivante per la carriera del personale (ce lo chiede l'Europa) che potrebbe sbloccare le figure di sistema. Come è importante aumentare anche le risorse per le posizioni economiche del personale Ata”.


ree
ree

Durante l’incontro, dice ancora il sindacalista Anief, “si è quindi parlato del recupero dell’anno 2023 per la progressione di carriera, come ha detto anche la Corte di Cassazione e per il quale servono altri 3 miliardi aggiuntivi, ma anche di organici, di parità di trattamento giuridica ed economica tra personale precario e di ruolo, di indennità di sede disagiate, come quelle di montagna, di burnout (dove sono i dati Inail?), di incarico per i supplenti, buoni pasto, incrementi per i Dsga per i quali servirebbe prevedere anche una assicurazione soprattutto perché questo governo si sta ben comportando sul fronte del welfare”.




ree

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE





ree






di LA REDAZIONE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page